Notizie

WTA Roma: Gauff carbura e poi domina. Vittoria di carattere contro Zheng-

0 8

[3] C. Gauff b. [7] Q. Zheng 7-6(4) 6-1

Poteva essere la vittoria che avrebbe permesso a Qinwen Zheng di superare Coco Gauff nella race al quinto posto, ma in realtà si è trasformata in una bellissima partita che ha riconosciuto la superiorità della statunitense. Termina 7-6(4) 6-1 il secondo quarto di finale di giornata nonché l’ultimo di questo martedì dopo il successo di Iga Swiatek su Madison Keys. Tornando alla gara tra la 2004 e la 2002, la tennista di Atlanta dimostra sempre familiarità con la terra e il successo di oggi, in particolar modo quanto dimostrato nel secondo set, certifica il suo miglioramento. Nel primo invece qualche passaggio a vuoto, anche per meriti di Zheng che sembrava aver trovato il modo di impensierire seriamente Gauff.

Primo set: Gauff rischia, ma poi recupera al tiebreak

Inizio molto vivace tra le due tenniste, in un match molto veloce dal punto di vista degli scambi sin da subito. Ben quattro gli ace in 15 minuti dopo appena 4 game, a dimostrazione della voglia delle due ragazze di sfruttare la velocità in questo match serale di Roma già dai propri servizia. Sul 4-3, Zheng concede quattro palle break a Gauff, tra cui una per via di un doppio fallo. La cinese entra in un mood abbastanza negativo con poche prime portate a casa, per poi cedere il servizio all’avversaria con un rovescio fiacco a rete, complice anche la stanchezza fisica e mentale. Sul set point per Gauff, Zheng si inventa un bellissimo punto con una volée sul recupero dell’americana. A quanto pare il “15” più bello del primo set galvanizza la cinese che ha l’occasione per controbreakkare e senza fare nulla, causa doppio fallo di Gauff, la numero sette al mondo si rimette in carreggiata. Arrivate al tiebreak, risultato più giusto per quanto visto, Zheng passa avanti dopo che Gauff manda lungo il suo rovescio. Stesso esito a parti inverse subito dopo con la 2002 asiatica che restituisce il minibreak appena guadagnato. Lo sliding doors arriva con il terzo punto in risposta di fila con Gauff che non sbaglia né lunghezza né la forza del suo rovescio, inchiodando Zheng che non riesce più a reagire. Il set si conclude con un altro errore della tennista di Shiyan che appare mentalmente molto provata, soprattutto da quando ha perso il minibreak di vantaggio.

Secondo set: strepitosa Gauff, spettacolo a stelle e striscie

Pronti, via e il secondo set ha subito marca americana con il break di Coco Gauff in apertura. Non ci vuole molto a capire che Zheng ha accusato la sconfitta al tiebreak, quasi come se quella fosse l’unica occasione reale per avere qualche chance per vincere. Col passare del tempo Gauff dimostra di avere qualcosa in più fornendo una prestazione maiuscola in crescendo e dopo 29 minuti si trova 4-1 con un doppio break e un’inerzia nettamente dalla sua parte. Come dice il detto, non c’è due senza tre e infatti Gauff chiude 6-1 conquistando il terzo break del secondo set, durato appena 38 minuti. In meno di due ore è quindi l’americana numero tre al mondo a strappare il pass per la semifinale che la vedrà opposta a Iga Swiatek. Numeri stellari per Gauff che con l’85% di punti vinti con la prima di servizio contro i soli 44% di Zheng regola una seconda frazione giocata con poco mordente da parte di Gauff, travolta dal ciclone di Atlanta che appare quasi indemoniata. Se contro Jaqueline Cristian e Paula Badosa poteva apparire un po’ troppo sprecona, stavolta Gauff ha dimostrato di sapersi rialzare dai passi falsi (controbreak subito nel primo set e minibreak a sfavore nel tiebreak) e rialzare la china giocando quello che è stato senza dubbio il suo migliore tennis su terra battuta della stagione, compreso Stoccarda e Madrid.

Christian Attanasio

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored