Notizie

ATP qualificazioni: a Barcellona out Vavassori e Mager. Passaro vince il derby con Pellegrino a Monaco, Zeppieri out a Bucarest-

0 29

Non si è giocato solo a Montecarlo quest’oggi. Si sa, il tennis possiede il dono dell’ubiquità ed è sempre proiettato alle settimane a venire. Pure quando i tornei si devono ancora concludere in un’altra parte del globo. È il caso dei tabelloni di qualificazione, che questa domenica hanno visto una folta presenza azzurra in varie città europee. A Barcellona non ci sono però stati superstiti tra le fila italiche poiché sia Andrea Vavassori che Gianluca Mager sono usciti sconfitti al turno decisivo del tabellone cadetto.

Il torinese, volato in Catalogna all’ultimo dopo la sconfitta ai quarti di finale nel Rolex Montecarlo Masters in coppia col fidato compagno Simone Bolelli, era riuscito a portarsi a casa il primo turno di qualificazioni sconfiggendo con un solido 6-4 7-6(4) in due ore di gioco la WC di casa David Jorda Sanchis, numero 298 ATP. Ma la stanchezza si è fatta sentire nel match valevole per un posto nel main draw e l’azzurro si è arreso con lo score di 6-4 6-3 in neanche un’ora e mezza di tennis al fresco finalista del Challenger di Barletta, Harold Mayot. In questa sfida inedita Vavassori non è mai stato capace di salire in cattedra nel punteggio ed è sempre stato costretto a rincorrere. Nonostante le buone percentuali al servizio il torinese ha ceduto la battuta tre volte – tutte e tre alla prima opportunità nel game per il francese – ed è riuscito a convertire una sola delle sei palle break conquistate.

Gli fa eco Gianluca Mager che, dopo la splendida vittoria all’esordio contro Bernabe Zapata Miralles con un severissimo 6-2 6-1 in neanche un’ora di gioco, contro Marco Trungelliti ha racimolato solamente quattro giochi. In poco più di un’ora di tennis l’argentino si è imposto con il punteggio di 6-3 6-1 vincendo quindi il loro primo testa a testa. A seguito di un equilibrio iniziale protrattosi fino al 3-3 l’ago della bilancia ha iniziato a pendere verso il sudamericano che, servendo bene, annullando due palle break su tre dell’avversario e sfruttandone ben cinque su sette, si è guadagnato un posto nel tabellone principale.

ATP Bucarest

Sconfitta anche per Giulio Zeppieri al primo turno delle qualificazioni nel 250 di Bucarest. Anche qui sfida inedita, pure in questo caso primo scontro infelice. L’atleta azzurro, quinta forza del tabellone cadetto, si è fatto sorprendere dal ceco Zdenek Kolar con il punteggio di 6-4 3-6 6-3 dopo due ore di gioco.

ATP Monaco di Baviera

Stessa sorte anche per Andrea Pellegrino, prima potenza del seeding di qualificazioni del 250 tedesco di Monaco di Baviera, che all’esordio aveva disposto di Michael Geerts con lo score di 7-6(4) 6-4. Nel match successivo, però, è arrivata la caduta, provocata questa volta da un altro azzurro, Francesco Passaro. Il tennista perugino è quindi l’unico a qualificarsi in questa settimana per un tabellone principale del circuito maggiore e ci è riuscito sbarazzandosi prima di Yannik Kelm, WC n.1299 ATP, in agilità per poi rifilare un convincente 6-3 6-4 al connazionale in un’ora e quarantotto minuti di lotta. È bastato un break a set per il tennista umbro, autore di una prestazione esemplare al servizio – solamente 11 punti concessi su 54 in battuta in tutto l’incontro, con ben 6 ace e 3 palle break cancellate su 3 – che gli ha permesso di pareggiare i conti nei precedenti con Pellegrino (ora 2-2). Al primo turno nel tabellone principale per lui ci sarà la WC teutonica Rudolf Molleker, numero 182 al mondo. Un matchup di certo non impossibile.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored