Sci di fondo
Aggiungere notizie
Notizie

LIVE Sci di fondo, 20 km mass start Oberhof 2024 in DIRETTA: Pellegrino quinto, Barp decimo nel solito festival norvegese! Donne alle 13.30

LIVE Sci di fondo, 20 km mass start Oberhof 2024 in DIRETTA: Pellegrino quinto, Barp decimo nel solito festival norvegese! Donne alle 13.30

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

11.19: Per il momento è tutto, appuntamento alle 13.30 per la gara femminile. A più tardi e buona giornata!

11.18: Ancora una tripletta norvegese sul podio, dunque, con Valnes che concede il bis dopo la sprint di ieri, poi Nyenget e Golberg. Finalmente una graa distance con gli italiani protagonisti: ottimo quinto posto di Federico Pellegrino dopo la delusione della sprint di ieri e molto bene anche il giovane Elia Barp, decimo

11.17: Salvadori è 42mo a 2’09”, Graz 48mo a 2’40”

11.16: Chiude al 28mo posto Noeckler a 1’12”, 30mo Daprà a 1’15”

11.15: Volata di testa per Erik Valnes che sopravanza Nyenget e Golberg che vanno sul podio, poi Stenshagen, Pellegrino, Hyvarinen, Poromaa, Cyr, Hakola e Barp che va a prendersi la prima top 10 della carriera con una grandissima gara

11.14: E’ QUINTO PELLEGRINO, PRIMO DEI NON NORVEGESI! VINCE VALNES CHE SI CONFERMA IN GRANDE CONDIZIONE!

11.12: A 600 metri dalla fine Nyenget, Valnes, Poromaa, Pellegrino, sarà volata!

11.11: Pellegrino pimpante nell’ultima salita, è davanti con Poromaa e Niskanen

11.10: Al km 18.8 Niskanen, Valnes, Poromaa, Nyenget, Pellegrino

11.09: Il forcing di Niskanen, alcuni dietro stanno perdendo contatto, non Pellegrino che è sempre nelle prime posizioni

11.08: Niskanen prova l’allungo, Musgrave in testa al gruppo allungatissimo

11.05: Finlandesi avanti al km 17.3, Niskanen, Hakola, Valnes, Hyvarinen, Nyenget, Pellegrino

11.04: Al km 16.5 Hyvarinen davanti con un pimpante Pellegrino, poi Hyvarinen, Vermeulen, Golberg,

11.03: Al km 16 torna avanti Pellegrino alle spalle di Hyvarinen, Musgrave, Klaebo, Golberg. Tra poco vedremo se ci sarà qualche azione per tagliare fuori gli specialisti delle sprint, Occhio a Niskanen

11.01: Al km 15.5 Barp è davanti con Valnes e Nyenget, poi Musgrave, Hyvarinen e Vermeulen

10.57: Al km 14 Musgrave, Valnes, Nyenget, Stenshagen, Barp nelle prime posizioni del gruppo

10.56: Al km 13.2 Musgrave, Valnes, Stenshagen, Moch, Pellegrino, Amundsen, Nyenget, Vermeulen

10.54: Si vedono gli azzurri al km 12.7. Davanti Musgrave, poi Vermeulen, Stenshagen, Valnes, Pellegrino,. Burman, Barp, Moch

10.53: Al km 12.2 sempre 25 davanti, è Valnes in testa poi Niskanen, Nyenget, Senshagen,

10.49: Al km 10.5 davanti ci sono Vermeulen, Valnes, Moch, Nyenget, Stenshagen, Burman, Musgrave, Niskanen

10.48: Sono in 25 nel gruppo di testa con Barp e Pellegrino, Noeckler e Daprà sono a 18″

10.47: Al km 9.5 Niskanen torna davanti, alle sue spalle Hyvarinen, Musgrave, Golberg, Valnes, Moch, Klaebo, Barp

10.46: Al km 8.9 Nyenget, Golberg, Hyvarinen, Moch, Hakola, Musgrave, Vanes, Barp, Burman, Niskanen

10.45: Sono circa una trentina gli atleti rimasti nel gruppo di testa

10.43: Al km 7.4 Daprà si stacca dal gruppo di testa, dove restano solo Pellegrino e Barp

10.42: Al km 7.2 è Musgrave a fare l’andatura poi Vermeulen, Burman, Golberg, Lapalus, Hyvarinen, Nyenget

10.40: Al km 6.1 si rialza Niskanen, davanti c’è Burman, poi Golberg, Musgrave, Vermeulen, lapalus, Amundsen, Nyenget, Hyvarinen. Barp e Daprà sono nel gruppo di testa, Noeckler e Salvadori sono staccati

10.38: Al km 5.6 sempre Niskanen davanti, poi Klaebo, Burman, Nyenget, Vermeulen. Si vede anche Pellegrino che è 11mo nel gruppo di testa, si spezza invece il gruppone, con gli altri azzurri indietro

10.37: Niskanen tiene il ritmo alto, gruppo in fila indiana

10.34. Al km 3.9 Niskanen e Vermeulen appaiati, poi Lapalus, Musgrave, Klaebo, Stenshagen

10.32: Al km 3.3 Niskanen in testa, poi Vermeulen, Lapalus, Musgrave, Klee, Klaebo, Nyenget

10.31: Niskanen fa sul serio, si allunga il gruppo

10.30. Al km 2.3 prend eil comando delle operazioni il finlandese Niskanen, alle sue spalle Klee, Lapalus, Berglund, Halfvarsson

10.28. Ancora una caduta rovinosa per lo svedese Patterson

10.27: Al km 0.8 Amundsen davanti, poi Lapalus, Halfvarsson, Vermeulen, Moch

10.26: Caduta per l’austriaco Moser e il kazako Gridin

10.25: Partita la gara maschile

10.23: Per l’Italia al via anche Simone Daprà, Davide Graz, Elia Barp, Dietmar Nöckler, Giandomenico Salvadori, Alessandro Chiocchetti, Michael Hellweger

10.20: Per l’Italia c’è Federico Pellegrino ma non Francesco De Fabiani che salta anche questa tappa e di cui oggi si potrebbe sentire la mancanza. Per uomini e donne l’obiettivo è quello di puntare ad entrare in zona punti: oggettivamente non si può chiedere molto di più oggi e in questo format.

10.17: Tedeschi e svedesi proveranno a dire la loro magari per un posto sul podio

10.14: In pochi avranno la possibilità di inserirsi nella lotta per il podio al di fuori della squadra Norge. L’indiziato numero uno è sempre lui, Iivo Niskanen che ieri ha confermato di essere in condizione riuscendo ad entrare nei quarti della sprint, non certo la specialità della casa

10.11: Alle 10.25 la gara maschile. In campo maschile difficile pensare a qualcosa di diverso dal dominio norvegese. Amundsen, trionfatore nel Tour de Ski, e Valnes su tutti, con un Klaebo che non è ancora al meglio della condizione, cercheranno di imprimere alla gara ritmi elevatissimi

10.08: Prosegue oggi, dopo le sprint di ieri caratterizzati dalla tripletta della Svezia tra le donne e dalla tripletta della Norvegia tra gli uomini, la tappa di Oberhof (piazza tradizionale più per il biathlon che per il fondo) che prevede oggi due 20 km a tecnica classica e domenica le due staffette 4×7.5 km.

10.05: Buongiorno agli amici di OA Sport, e benvenuti alla diretta live delle mass start sulla distanza di 20 km a tecnica classica in programma a Oberhof (Germania), valide per la Coppa del Mondo 2023-2024

Buongiorno agli amici di OA Sport, e benvenuti alla DIRETTA LIVE delle mass start sulla distanza di 20 km a tecnica classica in programma a Oberhof (Germania), valide per la Coppa del Mondo 2023-2024. Prosegue oggi, dopo le sprint di ieri caratterizzati dalla tripletta della Svezia tra le donne e dalla tripletta della Norvegia tra gli uomini, la tappa di Oberhof (piazza tradizionale più per il biathlon che per il fondo) che prevede oggi due 20 km a tecnica classica e domenica le due staffette 4×7.5 km.

Cambiano gli scenari ma fino a un certo punto rispetto a ieri. In campo femminile si aggiunge qualche attrice al predominio svedese, certificato anche ieri dal trionfo di Svahn che cercherà di dire la sua anche oggi, forte di una grande condizione. Jessie Diggins giocherà in difesa, Brennan proverà a far valere le sue qualità in tecnica classica, mentre le finlandesi, in particolare Kerttu Niskanen, cercheranno di essere protagoniste come lo sono state tre settimane fa al Tour de Ski in questi format. Occhio anche alla Germania con Hennig e Carl che possono dire la loro su questa distanza.

In campo maschile difficile pensare a qualcosa di diverso dal dominio norvegese. Amundsen, trionfatore nel Tour de Ski, e Valnes su tutti, con un Klaebo che non è ancora al meglio della condizione, cercheranno di imprimere alla gara ritmi elevatissimi e in pochi avranno la possibilità di inserirsi nella lotta per il podio al di fuori della squadra Norge. L’indiziato numero uno è sempre lui, Iivo Niskanen che ieri ha confermato di essere in condizione riuscendo ad entrare nei quarti della sprint, non certo la specialità della casa, mentre tedeschi e svedesi proveranno a dire la loro magari per un posto sul podio.

Per l’Italia c’è Federico Pellegrino ma non Francesco De Fabiani che salta anche questa tappa e di cui oggi si potrebbe sentire la mancanza. Per uomini e donne l’obiettivo è quello di puntare ad entrare in zona punti: oggettivamente non si può chiedere molto di più oggi e in questo format. Sono in tutto 15 gli azzurri in gara per la tre giorni di Oberhof: il dt Markus Cramer ha convocato, infatti, Federico Pellegrino, Simone Mocellini, Simone Daprà, Davide Graz, Elia Barp, Dietmar Nöckler, Giandomenico Salvadori, Alessandro Chiocchetti, Michael Hellweger, Caterina Ganz, Francesca Franchi, Nicole Monsorno, Anna Comarella, Martina Di Centa e Federica Cassol.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE delle mass start sulla distanza di 20 km a tecnica classica in programma a Oberhof (Germania), valide per la Coppa del Mondo 2023-2024: minuto dopo minuto, per non perdere davvero nulla. Si comincia a partire dalle ore 10.25 con la gara maschile, dalle 13.30 quella femminile. Buon divertimento!

Foto Lapresse

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored