Notizie

Vela Olimpica: Concluso a Palermo il Campionato Italiano Classi Olimpiche Edison Next 2025

0 29
Domenica, 2 Novembre, 2025

Presenti tre imbarcazioni Hansa 303 Para Sailing dello Yacht Club Punta Ala.

Buona partecipazione per la squadra Parasailing Hansa 303 singolo dello Yacht Club Punta Ala, seconda posizione per Alessandra Franchi (prima femmina). In evidenza anche Giorgio Martolini e Simone Mazzanti. Coach YCPA Alessandra Petri.

Classifica Hansa 303 Singolo dopo 4 prove disputate dei primi tre e degli atleti YCPA su 23 imbarcazioni presenti:
1° MASSIMILIANO RICCIO - GSPD - 1.0 2.0 2.0 5.0 > 5.0
2° ALESSANDRA FRANCHI - YCPA - 5.0 1.0 1.0 6.0> 7.0
3° ANDREA QUARTA - GSPD - 4.0 3.0 6.0 1.0 > 8.0
6° GIORGIO MARTOLINI - YCPA - 7.0 8.0 6.0 15.0 > 21.0
10° SIMONE MAZZANTI - YCPA - 11.0 13.0 7.0 8.0 > 26.0



DAL COMUNICATO FEDERVELA

- Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate
- Alla cerimonia di premiazione il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e il Presidente FIV Francesco Ettorre: tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open
- Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
- Arrivederci al CICO Edison Next 2026


Tanto sole e azzurro, niente vento e quindi niente regate: si chiude così nella prima domenica di novembre il Campionato Italiano delle Classi Olimpiche Edison Next di Palermo 2025. Un’edizione da ricordare comunque, per la “piccola Olimpiade” della vela azzurra, che ha richiamato in Sicilia 399 atlete e atleti da 20 nazioni, una caratura internazionale che ha impreziosito la più importante e longeva delle Regate FIV, con la presenza di quattro medaglie olimpiche e numerosi titoli internazionali, oltre ai migliori talenti della vela azzurra.

Dopo tre giornate di regate con vento medio leggero e condizioni meteo perturbate che hanno reso difficile il lavoro per i Comitati di Regata e per gli stessi equipaggi in gara, si attendeva un’ultima giornata di fuoco, perché quasi tutte le classi presentavano classifiche con distacchi minimi e ribaltabili. La voglia di regatare e rincorrere i titoli italiani, però, è andata delusa: Palermo e la sua costa si sono presentate subito con un meteo bloccato, sole e caldo non hanno prodotto vento termico. Poco prima delle 15, sono state esposte a terra le bandiere N su A, a ufficializzare l’annullamento della giornata.

Il CICO Edison Next 2025 va in archivio con questi numeri: 8 regate per il catamarano Nacra 17 misto foiling; 7 per le classi 49er e 49er FX, nonché per i Formula Kite; 6 regate completate per la classe 470 mista; 5 per le classi singolo ILCA 6 femminile e ILCA 7 maschile; 4 infine per i windsurf iQFOiL maschile e femminile. Le classi Para Saling Hansa 303 Singolo e Doppio chiudono con 4 prove completate; il singolo Para saling 2.4mR con 6 prove totali.

Alla cerimonia di premiazione, aperta dal Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre e dal presidente del comitato organizzatore Serafino Majolino per il consorzio dei circoli velici palermitani, è intervenuto anche il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, che ha salutato l’importanza di un evento velico internazionale per la città.

Presenti anche il Segretario Generale FIV Alberto Volandri, i consiglieri federali Nadia Meroni e Ivan Branciamore, il presidente del Comitato VII Zona (Sicilia) della FIV Beppe Tisci e i presidenti degli otto circoli velici palermitani del consorzio organizzatore: Andrea Vitale (CCR Lauria), Agostino Randazzo (Circolo della Vela Sicilia), Giuseppe Giunchiglia (Circolo Velico Sferracavallo), Pasquale Giardina (Società Canottieri Palermo), Tommaso Adragna (Circolo Velico Siciliano), Renato Riolo (Velaclub Palermo), Nicola Vitello (Lni Palermo) e Francesco Rappa (Yacht Club Mediterraneo).

Un importante momento della cerimonia di premiazione è stata l’assegnazione del Trofeo Challenge Carlo Rolandi, assegnato al Circolo Affiliato che ha raccolto maggiori punti in base alle classifiche di questo Campionato Italiano Classi Olimpiche Edison Next 2025. Alla presenza di Gigi Rolandi, figlio di Carlo, storico presidente e presidente onorario FIV, il trofeo è stato consegnato al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza (Fiamme Gialle).

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored