Notizie

Serie A1 maschile: nette vittorie per Santa Margherita Ligure, Match Ball Firenze e CT Vela Messina

0 9

Altra giornata ricca di emozioni quella disputata nel quarto weekend di gioco della Serie A1 maschile 2025. Archiviata più di metà stagione sembrano emergere quattro squadre che sono più o meno vicine a strappare il pass per le semifinali scudetto. Stiamo parlando dell’imbattuto Match Ball Country Club Firenze, del Santa Margherita Ligure, del CTD Massa Lombarda e del Selva Alta Vigevano. Vediamo, quindi, cosa è successo nei vari gironi.

GIRONE 1

Continua inarrestabile la marcia del neopromosso Match Ball Firenze Country Club. Il circolo toscano ha conquistato la quarta vittoria in altrettanti incontri, sconfiggendo per 5-1 il Park Tennis Club Genova e confermandosi saldamente in vetta al Girone 1. L’inizio è stato folgorante per la formazione toscana: Jacopo Berrettini ha battuto Gianluca Mager con un doppio 6-2, mentre Lorenzo Sciahbasi ha dominato lasciando un solo game a Luigi Sorrentino (6-0, 6-1). Più combattuta la sfida tra Cristian Filip Jianu e Kimmer Coppejans, con il romeno, portacolori del circolo toscano, che si è imposto per 7-5, 7-6 sul belga. A tenere aperta la contesa per gli ospiti ci ha pensato Alessandro Ceppellini, che ha conquistato l’unico punto per il Park Tennis Club Genova battendo in rimonta Andrea Meduri. Nei doppi, la coppia formata da Berrettini e Sciahbasi ha chiuso rapidamente contro Ceppellini e Coppejans con il punteggio di 6-1, 6-2. Il secondo doppio si è concluso con il ritiro di Mager e Sorrentino (dopo aver perso il primo set al tie-break) contro Meduri e Ferrari, fissando il risultato finale sul 5-1.

Nell’altra sfida del girone, è arrivata la vittoria in trasferta dei campioni in carica del TC Crema, che hanno superato per 4-2 il CT Palermo. Il circolo siciliano ha iniziato bene grazie a Luca Potenza, che ha battuto con un doppio 6-4 Samuel Vincent Ruggeri. Nel match successivo, però, il portacolori del TC Crema, Luka Mikrut, ha pareggiato i conti vincendo in tre set, al termine di una battaglia di tre ore e venti minuti, contro Gabriele Piraino. Le altre due sfide singolari hanno visto la sconfitta dei giocatori del vivaio siciliano: Riccardo Surano ha ceduto contro il più esperto Leonardo Cattaneo, mentre Francesco Mineo è stato sconfitto da Riccardo Bonadio. Nei doppi, la coppia Potenza/Surano ha regalato un punto ai padroni di casa sconfiggendo i più esperti Bonadio/Arnaboldi, ma il sigillo sulla vittoria del TC Crema è stato messo da Ruggeri/Cattaneo, che si sono imposti su Mineo/Piraino.

GIRONE 2

Prestazione roboante in trasferta per il Santa Margherita Ligure che non ha lasciato scampo al Junior Tennis Perugia, sconfitto con un netto 6-0. Il circolo ligure ha dominato l’incontro fin dai primi singolari. Andrea Pellegrino ha conquistato il primo punto per walkover su Tomas Gerini, mentre Remy Bertola ha concesso un solo game ad Alessandro Giannessi (6-1, 6-0). Negli altri due singolari, Filippo Romano, dopo aver perso il primo set, ha rifilato due bagel a Gilberto Casucci (4-6, 6-0, 6-0), e Luca Castagnola ha battuto con autorevolezza Giulio Casucci (6-2, 6-1). L’opera è stata completata con i doppi: Bertola/Castagnola hanno superato Giulio e Gilberto Casucci, e Romano/Pellegrino hanno avuto la meglio su Moroni/Guerrieri.

Nell’altra sfida del girone, festa davanti al pubblico amico per il CT Vela Messina, che ha battuto per 5-1 lo Sporting Club Sassuolo. I primi sorrisi per i tifosi messinesi sono arrivati grazie ai fratelli Fausto e Giorgio Tabacco, che hanno sconfitto rispettivamente Andrea Bondioli e Enrico Dalla Valle nei primi due match di giornata. Raul Brancaccio ha poi accorciato le distanze per Sassuolo, concedendo un solo game allo svizzero Jakub Paul (6-0, 6-1) e portando il parziale sull’1-2. Il 3-1 per il CT Vela Messina è stato siglato da Fabio Varsalona, che ha battuto 6-3, 6-2 Mattia Ricci. Il risultato finale si è consolidato con i doppi, entrambi favorevoli ai padroni di casa: Giorgio Tabacco in coppia con Paul ha battuto Bondioli/Brancaccio, e Fausto Tabacco con Varsalona ha regolato Dalla Valle/Paci.

GIRONE 3

Brutta sconfitta in trasferta per il TC Sinalunga. Il circolo toscano ha ceduto per 5-1 in casa del CT Massa Lombarda, capolista del Girone 3. La sfida è stata virtualmente chiusa già dopo i singolari. Lorenzo Rottoli ha battuto Tommaso De Michele in due set (6-1, 6-3), mentre Martin Kližan ha avuto la meglio in rimonta su Marcello Serafini (6-7(6), 6-4, 6-3). A seguire, Jacopo Bilardo ha sconfitto Alessandro Pecce (6-1, 7-5). La chiusura è stata affidata a Giulio Zeppieri, che ha sancito il successo per Massa Lombarda lasciando solo tre game a Oriol Roca Batalla (6-2, 6-1). Il provvisorio 5-0 è stato firmato nel doppio da Kližan in coppia con Peter Buldorini (che hanno battuto Malfetti/Pecce 6-2, 6-0). L’unico punto per il TC Sinalunga è arrivato nel secondo doppio, dove Luca Vanni e Tommaso De Michele hanno prevalso al match tie-break (1-6, 6-4, 11-9) sulla coppia Bilardo/De Bernardis.

Nell’altra sfida del girone, l’Eur Sporting Club ha realizzato una prestazione solida battendo in casa per 4-2 il TC Rungg Sudtirol Yogurteria. La situazione era di 1-1 dopo i primi due singolari: Franco Agamenone (TC Rungg) ha superato in due set lo spagnolo Bernabé Zapata Miralles, ma Massimo Giunta (Eur Sporting Club) ha risposto sconfiggendo Alexander Weis (7-5, 6-3). A dare la spinta decisiva al circolo capitolino ci hanno pensato Lorenzo Giustino (che ha battuto in due set il belga Michael Geerts) e Niccolò Ciavarella, che ha prevalso per 6-1, 6-3 su Nicolò Toffanin. Nei doppi si è registrata una vittoria per parte: il successo a sorpresa di Ciavarella/Minighini su Bortolotti/Weis ha garantito la vittoria finale per l’Eur, rendendo ininfluente il punto conquistato per il TC Rungg Sudtirol da Napolitano/Figl.

GIRONE 4

Punto fondamentale in trasferta per il CT Zavaglia che ha chiuso con il punteggio di 3-3 l’equilibrata sfida contro il Tennis Comunali Vicenza. Il CT Zavaglia ha iniziato meglio grazie ai successi nei singolari di Davide Bagnolini e Carlo Alberto Caniato. Tuttavia, il circolo vicentino ha ristabilito l’equilibrio con le vittorie di Andrea Picchione sul bosniaco Nerman Fatić e di Giovanni Peruffo su Luigi Valletta. Vicenza è passata in vantaggio grazie al doppio Picchione/Battiston che ha superato Fatić/Caniato. A siglare il definitivo 3-3 ci hanno pensato Bagnolini/Valletta, che hanno sconfitto in due set Bosio/Peruffo.

Il risultato è stato accolto con soddisfazione dal club ravennate. “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile su un campo ostico come quello di Vicenza,” ha commentato il Presidente del CT Zavaglia, Carlo Licciardi. “Questo punto in trasferta è fondamentale per la nostra classifica e ci dà morale in vista delle prossime sfide. I ragazzi hanno giocato con il cuore e hanno meritato il pareggio.”

Nell’altra sfida del girone, dominio assoluto dell’SC Selva Alta, che ha battuto in trasferta per 5-1 il TC Italia. La vittoria è stata trascinata dalle prestazioni eccellenti di Julian Ocleppo, Marco Trungelliti e Filippo Baldi.

Risultati e Classifiche

GIRONE 1
Match Ball Firenze Country ClubPark Tennis Club Genova 5-1
CT PalermoTC Crema 2-4
GIRONE 2
Junior Tennis Perugia – Santa Margherita Ligure 0-6
CT Vela MessinaSporting Club Sassuolo 5-1
GIRONE 3
CTD Massa Lombarda – TC Sinalunga 5-1
Eur Sporting Club – TC Rungg Sudtirol 4-2
GIRONE 4
Tennis Comunali Vicenza – CT Zavaglia 3-3
TC Italia – SC Selva Alta 1-5

CLASSIFICHE:
GIRONE 1
12 (4) Match Ball Firenze Country Club
7 (4) TC Crema
4 (4) CT Palermo
0 (4) Park Tennis Club Genova
GIRONE 2
10 (4) Santa Margherita Ligure
5 (4) CT Vela Messina
4 (4) Sporting Club Sassuolo
3 (4) Junior Tennis Perugia
GIRONE 3
10 (4) CTD Massa Lombarda
6 (4) TC Rungg Sudtirol Yogurteria
6 (4) Eur Sporting Club
1 (4) TC Sinalunga
GIRONE 4
10 (4) SC Selva Alta Vigevano
4 (4) TC Italia Forte dei Marmi
4 (4) CT Zavaglia
3 (4) Tennis Comunali Vicenza

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored