Notizie

Vela, Riccardo Pianosi dopo l’oro mondiale: “Stagione incredibile, il prossimo traguardo è Los Angeles 2028”

Riccardo Pianosi è il nuovo Campione del Mondo di Formula Kite, classe olimpica che ha fatto il suo debutto a cinque cerchi nella vela ai Giochi di Parigi 2024 e verrà confermata anche a Los Angeles 2028. Il giovane fenomeno pesarese, capace di salire sul podio iridato a soli 16 anni nel 2021 a Torregrande, si è reso protagonista di un graduale percorso di crescita sfiorando la medaglia alle Olimpiadi (quarto posto in finale) ed esplodendo definitivamente in questa stagione con la conquista del titolo mondiale ed europeo.

Sono davvero felice, è stata una settimana fantastica. Ovviamente non sono mancati i momenti difficili: qualche piccolo problema, la rottura di un foil e anche di un kite. Questo mi ha messo un po’ d’ansia, soprattutto perché avevo finito gli scarti molto presto. Ma sono rimasto concentrato fino alla fine e ci ho creduto dall’inizio all’ultima prova. Era l’obiettivo che inseguivo da tanto, e sono super felice di essere riuscito a raggiungerlo“, racconta il ventenne marchigiano dopo il suo trionfo ai Mondiali in Sardegna.

Al momento faccio fatica a trovare le parole per descrivere l’emozione che sto provando, ma è davvero enorme. Vorrei ringraziare tantissimo la Federazione Italiana Vela e il mio allenatore Simone Vannucci, che mi segue con costanza e dedizione dal primo giorno. Insieme abbiamo costruito una stagione incredibile: campioni europei, campioni del mondo, e più motivati che mai per continuare a lavorare verso il nostro prossimo grande traguardo, Los Angeles 2028“, le sue parole al termine di un 2025 da sogno.

Riportiamo anche le dichiarazioni di Francesco Ettorre, presidente della FIV: “Quella di oggi è una giornata storica per la vela italiana. Riccardo ha dimostrato una maturità sportiva straordinaria e un talento che rappresenta al meglio la nuova generazione della nostra vela olimpica. Il suo successo è il frutto di una crescita costante e del lavoro di squadra tra atleti, tecnici e federazione. Un ringraziamento particolare quindi a tutto lo staff tecnico che ha saputo costruire questo percorso. Vincere un Mondiale in casa, qui in Sardegna, è motivo di grande orgoglio e di emozione per tutto il movimento“.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored