Notizie

Rugby, Coppa Italia: Padova batte Rovigo. Vincono anche Colorno e Vicenza

Si sono disputati oggi due match della quinta giornata della Coppa Italia di rugby, anticipata ieri dal successo del Colorno sul Parabiago per 56-29, e in campo sono scese – per il girone 1 – Petrarca Padova e Rovigo, mentre per il girone 2 Vicenza e Lyons Piacenza.

Come detto, ieri il Colorno ha superato il Parabiago 56-29 in una partita dominata sin dall’inizio. La gara si è accesa subito: Comotto ha portato Parabiago in vantaggio con un calcio di punizione al 3’, ma Moore ha replicato al 5’ con la prima meta trasformata da Ceballos, dando il via alla serie di segnature del Colorno. Nella prima frazione i padroni di casa hanno imposto il loro ritmo con mete di Ledesma, Koffi, Cattaneo, Ceballos e Popescu, mentre Parabiago ha provato a reagire con Comotto, Cortellazzi e Cocca, chiudendo il primo tempo 42-22. Nella ripresa Colorno ha continuato a spingere: Tontini e Agnelli hanno aumentato il vantaggio, con Cornejo a segno per Parabiago, fissando il punteggio finale sul 56-29 a favore dei padroni di casa, bravi a capitalizzare ogni occasione e a controllare la partita dal primo all’ultimo minuto.

Il Petrarca supera il Rovigo 36-19 al termine di una sfida intensa e ricca di cambi di inerzia: i padovani partono fortissimo con la doppietta di Pietramala, ma gli ospiti reagiscono grazie all’ispirato Thomson, che con meta, piazzato e drop ribalta momentaneamente il punteggio prima dell’intervallo, chiuso però sul 19-13 grazie alla marcatura di De Sanctis. Nella ripresa Donato allunga subito dalla piazzola, mentre Thomson tiene in vita i rossoblù con due calci che li riportano fino al 22-19. Nel finale il Petrarca ritrova ritmo e concretezza, andando a segno con Trotta e ancora con Pietramala — autore di una tripletta — e chiudendo con merito un confronto equilibrato per oltre un’ora.

I Rangers Rugby Vicenza ribaltano una sfida che all’intervallo li vedeva sotto 0-10 e battono il Sitav Lyons 24-13 in una ripresa travolgente. Gli ospiti partono meglio: al 3’ Acosta schiaccia e Russo trasforma, poi lo stesso Russo firma il piazzato del 10-0 al 17’. La reazione vicentina arriva nella seconda frazione, con Gomez che al 43’ riapre il match e Douglas-Maccari che al 52’ firma il pareggio. Un nuovo piazzato di Russo al 60’ riporta avanti i Lyons, ma è un’illusione: Douglas-Maccari trova subito la seconda meta personale trasformata da Heymans, quindi al 77’ Ferrara chiude i conti con la meta del 24-13, convertita ancora da Heymans.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored