Notizie

Che cos’è il Quilter Nations Series di rugby: format, regolamento e avversarie dell’Italia

Le Quilter Nations Series di rugby sono state istituite nel 2021, originariamente note come Autumn Nations Series, occupando la tradizionale finestra autunnale di Test Match internazionali: le Nazionali dell’emisfero settentrionale hanno l’opportunità di mettesi alla prova contro le selezioni dell’emisfero meridionale.

Il format prevede che le squadre del Sei Nazioni, ovvero Inghilterra, Francia, Irlanda, Italia, Scozia e Galles, affrontino le formazioni del The Rugby Championship, ovvero Nuova Zelanda, Sudafrica, Australia ed Argentina, oppure altre Nazionali dell’emisfero boreale, quali Fiji, Giappone, Cile e Samoa.

È stato inoltre istituito il premio “Quilter Player of the Series”, che nel 2021 è andato all’irlandese Caelan Doris, mentre nel 2022 è stato vinto dal francese Damian Penaud. Dopo un anno di pausa nel 2023, per lasciare spazio alla Coppa del Mondo, la manifestazione è ripresa nel 2024, ed il premio è stato assegnato all’irlandese Josh van der Flier.

L’Italia giocherà in casa i tre incontri previsti per l’edizione 2025 delle Quilter Nations Series: gli azzurri scenderanno in campo sabato 8 novembre alle ore 18.40 al Bluenergy Stadium di Udine contro l’Australia, sabato 15 novembre alle ore 13.40 all’Allianz Stadium di Torino contro il Sudafrica, e sabato 22 novembre alle ore 21.10 allo Stadio Luigi Ferraris di Genova contro il Cile.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored