Notizie

Rugby femminile, Ilaria Arrighetti dice addio alla Nazionale

Dopo 63 caps (indossando anche la fascia di capitana in un’occasione) in 13 anni, Ilaria Arrighetti decide di dire addio alla Nazionale italiana di rugby femminile: la Coppa del Mondo 2025, conclusa con l’eliminazione nella prima fase a gironi, è stata l’ultima manifestazione con la maglia azzurra della terza linea classe 1993 di Cernusco sul Naviglio.

Al sito federale l’azzurra si accomiata così dalla Nazionale: “La mia crescita personale è andata di pari passo con quella sportiva. Il percorso in Nazionale mi ha portato a capire molto di me stessa e mi ha permesso di esprimermi per come sono realmente. Non solo i momenti belli, ma anche quelli più duri, come gli infortuni o i momenti negativi, sono stati parte del percorso. Alla fine non contano solo i numeri, ma le esperienze. Sono cresciuta con questa squadra: nel corso degli anni si sono creati rapporti indissolubili, siamo diventate adulte, abbiamo gioito e pianto, sempre insieme. E devo dire che la molla che mi ha sempre spinta in avanti è stata la volontà di poter rappresentare al meglio l’Italia. La carriera nel club è stata importante, ma quando c’è l’inno, quando scendi in campo con la maglia azzurra, tutta la fatica fatta, tutto l’impegno e il duro lavoro, trovano un significato“.

Arrighetti ripercorre il percorso compiuto in azzurro: “Per anni mi sono presentata dicendo che ero Ilaria Arrighetti, professoressa e rugbista per l’Italia. Ora dovrò trovare un altro modo per presentarmi alle persone. Ora seguirò le partite con lo stesso coinvolgimento e con lo stesso calore: mi vedrete festeggiare, arrabbiarmi, tifare, forse con ancor più trasporto. Porterò per sempre memorie indelebili: dal secondo posto nel Sei Nazioni 2019 fino agli scherzi ai membri dello staff durante le Coppe del Mondo, ogni momento vissuto in Nazionale ha avuto e avrà sempre un sapore unico“.

Andrea Duodo, presidente della FIR, la Federazione Italiana Rugby, accoglie così la scelta di Arrighetti: “È sempre difficile prendere atto dell’addio alla Nazionale di atlete importanti come Arrighetti, ma queste occasioni ci danno la possibilità di rimarcare l’importanza del contributo che persone come Ilaria hanno dato all’intero movimento e a chi ha condiviso con lei una parte del percorso in azzurro. A lei va il ringraziamento più sentito e un in bocca al lupo per i suoi prossimi impegni, che sono certo porterà avanti, come ha fatto anche con la sua carriera internazionale, con determinazione, caparbietà ed energia. La stessa energia che ha contraddistinto ogni momento della sua esperienza con la nostra Nazionale“.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored