Notizie

Rugby, inizia la stagione delle Zebre. Com’è cambiata la squadra e le ambizioni per lo United Rugby Championship

Prende ufficialmente il via questo weekend la nuova stagione dell’United Rugby Championship, con le Zebre Parma subito protagoniste al Lanfranchi nella sfida contro l’Edimburgo. Dopo un’annata di transizione, chiusa al penultimo posto con cinque vittorie e un pareggio, la franchigia federale si presenta ai nastri di partenza con rinnovate ambizioni e con la certezza di avere già assimilato la filosofia del tecnico Massimo Brunello. Ora l’obiettivo è trasformare le buone intenzioni in un salto di qualità concreto.

Il mercato estivo ha portato tante novità in casa Zebre. Sono partiti giocatori importanti come Scott Gregory, Fetuli Paea, Rusiate Nasove, Ratko Jelic, Luca Andreani, Filippo Bozzoni, Filippo Drago e soprattutto Geronimo Prisciantelli, nome di spicco difficile da rimpiazzare. Sul fronte opposto sono arrivati giovani promesse del rugby italiano, tra cui David Odiase, Giulio Bertaccini, Albert Einstein Batista, Mirko Belloni, Samuele Locatelli e Alessandro Ortombina, oltre a rinforzi di esperienza come Martin Roger Farias e Marco Zanon.

La rosa appare equilibrata e con margini di crescita, rispecchiando la missione delle Zebre: offrire spazio ai talenti emergenti del movimento azzurro e trasformarli in protagonisti di livello internazionale. Tuttavia, dopo anni difficili sul piano societario e sportivo, a Parma cresce la voglia di andare oltre il semplice ruolo di laboratorio giovanile. La strada non sarà semplice, vista la qualità diffusa del torneo, ma i primi segnali positivi del progetto Brunello lasciano intendere che la squadra sia pronta a competere con maggiore convinzione.

La chiave della stagione passerà dalla continuità e dalla solidità difensiva, vero tallone d’Achille delle ultime annate. In attacco, infatti, le Zebre hanno già mostrato sprazzi di grande qualità, ma serviranno più concretezza e lucidità nelle fasi decisive. L’inserimento rapido dei tanti esordienti sarà fondamentale per crescere come gruppo. Pensare ai playoff resta un traguardo proibitivo, ma chiudere la stagione nei pressi della top 8 rappresenterebbe un segnale forte e un passo avanti importante per il futuro del club.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored