Notizie

Rugby, gli All Blacks convocati per la Rugby Championship

Scott Robertson ha dovuto affrontare una vera e propria sfida nella composizione della rosa per il Rugby Championship 2025. Il coach degli All Blacks si è trovato a gestire un elenco corposo di infortuni, che ha reso necessaria una convocazione allargata a 36 giocatori, con l’aggiunta di sei “injury cover” pronti a intervenire nelle prime due sfide in Argentina. Tra questi, figurano Finlay Christie e Kyle Preston (mediani di mischia), Leroy Carter (ala), George Bower e Tevita Mafileo (prima linea), oltre a Josh Lord (seconda linea), tutti arruolabili in caso di ulteriori defezioni.

Tra i ritorni più attesi ci sono quelli dei fratelli Barrett, con Scott che vestirà anche i gradi di capitano. In cabina di regia, la responsabilità sarà affidata a Beauden Barrett e Damian McKenzie, mentre in mediana Cortez Ratima potrebbe approfittare dell’assenza di Roigard per partire titolare contro il Sudafrica. Non mancano le esclusioni eccellenti: out per motivi fisici Ofa Tu’ungafasi, Asafo Aumua e Stephen Perofeta, mentre Christian Lio-Willie resta fuori per scelta tecnica, penalizzato dai rientri di Wallace Sititi e Peter Lakai. Restano intatti alcuni punti fermi del gruppo, come la coppia di tallonatori Taylor–Taukei’aho, affiancati da McAlister, e la presenza costante di piloni come De Groot e Tosi.

La novità che più incuriosisce è Simon Parker, terza linea dei Chiefs autore di una grande stagione di Super Rugby, prima di uno stop nei playoff. Ora completamente ristabilito, potrebbe debuttare nel torneo già in Argentina: “È pronto per questo livello”, ha dichiarato Robertson. Con Rieko Ioane spostato tra le ali, si apre una battaglia a centrocampo per affiancare Jordie Barrett, con Lienert-Brown, Tupaea, Proctor e Tavatavanawai a giocarsi il posto. Tra i trequarti spiccano anche i ritorni di Reece, Narawa, Jordan e Love, pronti a dare profondità e varietà all’attacco neozelandese.

NUOVA ZELANDA – convocati

Tallonatori
Codie Taylor (34, Crusaders / Canterbury, 98)
Samisoni Taukei’aho (27, Chiefs / Waikato, 33)
Brodie McAlister (28, Chiefs / Canterbury, 1)

Piloni
Ethan de Groot (27, Highlanders / Southland, 32)
Tamaiti Williams (24, Crusaders / Canterbury, 18)
Ollie Norris (25, Chiefs / Waikato, 2)
Tyrel Lomax (29, Hurricanes / Tasman, 45)
Fletcher Newell (25, Crusaders / Canterbury, 25)
Pasilio Tosi (27, Hurricanes / Bay of Plenty, 9)

Seconde linee
Scott Barrett (31, Crusaders / Taranaki, 81)
Patrick Tuipulotu (32, Blues / Auckland, 55)
Tupou Vaa’i (25, Chiefs / Taranaki, 40)
Fabian Holland (22, Highlanders / Otago, 3)

Terze linee
Samipeni Finau (26, Chiefs / Waikato, 11)
Simon Parker (25, Chiefs / Northland, *)
Ardie Savea (31, Moana Pasifika / Wellington, 97)
Du’Plessis Kirifi (28, Hurricanes / Wellington, 3)
Wallace Sititi (22, Chiefs / North Harbour, 10)
Peter Lakai (22, Hurricanes / Wellington, 3)
Luke Jacobson (28, Chiefs / Waikato, 24)

Mediani di mischia
Cortez Ratima (24, Chiefs / Waikato, 14)
Cameron Roigard (24, Hurricanes / Counties Manukau, 12)
Noah Hotham (22, Crusaders / Tasman, 2)

Mediani d’apertura
Beauden Barrett (34, Blues / Taranaki, 136)
Damian McKenzie (30, Chiefs / Waikato, 64)

Centri
Anton Lienert-Brown (30, Chiefs / Waikato, 85)
Jordie Barrett (28, Hurricanes / Taranaki, 71) (Vice-Captain)
Quinn Tupaea (26, Chiefs / Waikato, 16)
Billy Proctor (26, Hurricanes / Wellington, 4)
Timoci Tavatavanawai (27, Highlanders / Tasman, 2)

Ali/Estremi
Rieko Ioane (28, Blues / Auckland, 83)
Caleb Clarke (26, Blues / Auckland, 29)
Sevu Reece (28, Crusaders / Southland, 34)
Emoni Narawa (26, Chiefs / Bay of Plenty, 3)
Will Jordan (27, Crusaders / Tasman, 44)
Ruben Love (24, Hurricanes / Wellington, 2)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored