Notizie

Morto Mogorovich, campione di rugby fra Trieste e Fogliano

0 10
Morto Mogorovich, campione di rugby 


fra Trieste e Fogliano

RONCHI. Si spegne una luce luminosa, sui terreni da gioco del rugby. E il mondo della palla ovale resta orfano di Steven Mogorovich. Perché chi l’ha conosciuto sa quanto il suo animo fosse rimasto avvinto, fino all’ultimo, alla passione per questo sport nobile e faticoso. Un improvviso malore l’ha strappato all’affetto dei suoi cari e di tutti quelli che lo conoscevano e stimavano. Una perdita dolorosa a Ronchi dei Legionari, dove Mogorovich era considerato da tutti come un uomo straordinario, dal sorriso sempre stampato sulle labbra, sollecito nel dispensare consigli. Soprattutto: innamoratissimo del rugby, sport che aveva praticato e diffuso, investendo energie e sacrifici.

Mogorovich era nato a Sydney, in Australia, il 30 giugno del 1964. Giovanissimo, era arrivato in Italia. Aveva vissuto a Trieste e, da qualche anno a questa parte, a Ronchi. Alle comunali del 2006, si era candidato con la lista dei Verdi per Ronchi a supporto di Angela Caldarera. Sposato, quattro anni fa aveva perso la moglie. Viveva nel rione di Vermegliano con gli amatissimi i figli Alessio ed Emiliano, pure appassionati della palla ovale. Alessio veste la casacca della Venjulia di Trieste nella formazione under 17, di cui Steven era dirigente accompagnatore, mentre Emiliano ha appena concluso il corso per diventare arbitro. Una grande passione, il rugby che aveva spinto Steven Mogorovich, dipendente pubblico, a fondare e presiedere per molti anni l’Api, associazione pallaovale isontina, con sede a Fogliano Redipuglia. Una realtà che coltivava il talento dei più giovani. Era dal 1982, anno in cui la Romana chiuse i battenti, che il rugby isontino aspettava una squadra che partecipasse a un campionato senior federale. E dopo 31 anni il sogno si avverò grazie all’Api e alla caparbietà di Steven. Primo avversario, allora, proprio il Venjulia, squadra blasonata e di grande esperienza che puntava a un posto d’élite in serie C. Nel 2010, altra tappa cruciale. Dopo i primi mesi di esperienza a Turriaco, l’inaugurazione del campo foglianino. L’abbandono della squadra di calcio arrivò lì al momento giusto: il rugby cercava spazi e l’amministrazione comunale qualcuno che occupasse il terreno libero. Dopo i primi contatti con il Comune, si delineò la possibilità di creare un centro per la palla ovale a Redipuglia. La soluzione piacque subito, inoltre la scuola media aveva sfornato diversi nuovi atleti.

La data dei funerali non è ancora stata stabilita. «In questo momento di smarrimento e di dolore, il Venjulia Rugby – scrive sui social il sodalizio del presidente Maurizio Boz – si stringe ad Alessio, Emiliano e a tutta la famiglia Mogorovich per la scomparsa del nostro amato Steven. Le parole per descrivere il vuoto che lasci in noi non sono ancora state scritte e forse nemmeno inventate. Lasciamo al silenzio, e alle nostre lacrime, il compito di dirti quanto sei stato per noi»

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored