Combinata nordica
Aggiungere notizie
Notizie

Combinata nordica femminile ‘inserita’ nel programma olimpico di Milano Cortina 2026. L’incredibile fake news dalla Germania!

La notizia è rappresentata da una notizia battuta nella giornata di martedì 2 settembre dalla Deutsche Presse-Agentur, la principale agenzia di stampa di Germania. Sostanzialmente, si parla dell’equivalente tedesco della nostra Ansa. In un testo legato a un infortunio occorso nella combinata nordica femminile si legge che l’atleta in questione dovrà rinunciare ai Giochi olimpici di Milano Cortina 2026. Peccato che la disciplina non sia inserita nel programma dell’imminente manifestazione a Cinque cerchi!

Andiamo con ordine. Nei giorni scorsi Maria Gerboth ha patito una grave lesione a un ginocchio in occasione delle gare estive disputatesi a Chaux Neuve, in Francia. Non si parla di una fuoriclasse, ma comunque di un’atleta di vertice nel comparto della combinata nordica femminile. La Deutscher Skiverband, la federazione tedesca, ha comunicato nei dettagli l’accaduto, rendendo conto anche dell’operazione a cui la ventitreenne è già stata sottoposta, specificando come i tempi di recupero saranno lunghissimi (dai nove ai dodici mesi).

Letto il comunicato stampa, qualcuno nell’agenzia DPA ha redatto una “velina” riprendendo l’accaduto, ma ricamandoci sopra. Ne è venuta fuori una gaffe clamorosa. “Damit sind für die WM-Starterin vom WSV Schmiedefeld auch die Olympischen Winterspiele in Mailand und Cortina d’Ampezzo im kommenden Februar passé” si legge testualmente, ovvero “Questo significa che i Giochi olimpici di Milano e Cortina d’Ampezzo del prossimo febbraio sono già finiti per l’atleta di Schmiedefeld” è stato scritto per lanciare le dichiarazioni di Gerboth legate alla sua volontà di ritornare in azione nel 2026-27.

Peccato che i Giochi olimpici di Milano e Cortina 2026 non sarebbero comunque esistiti per Gerboth, perché la combinata nordica femminile non fa parte del programma! Addirittura, la norvegese Gyda Westvold Hansen – lei sì una fuoriclasse – ha deciso di abbandonare la disciplina allo scopo di specializzarsi (almeno temporaneamente) nel salto con gli sci, proprio con l’obiettivo di essere della partita alle Olimpiadi!

I casi sono due. O qualche valente impiegato della DPA ha voluto arricchire la news senza avere cognizione di causa in materia, prendendo un granchio colossale, oppure si è lasciato il compito alla cosiddetta “Intelligenza” Artificiale, che ha generato il testo aggiungendo un appuntamento olimpico invero inesistente. Il danno, comunque, è stato fatto perchè diversi organi di stampa di lingua teutonica (non solo tedeschi, anche austriaci e altoatesini) hanno ripreso pedissequamente quanto scritto dalla Deutsche Presse-Agentur.

Ne è sorta un’autentica fake news, aggravata dal fatto che le parole di Gerboth sono state messe in relazione a un concetto per la verità mai espresso. La DSV non ha mai parlato di “Giochi olimpici di Milano Cortina 2026”, l’atleta neppure. Cionondimeno, il lancio fa presupporre che Maria si rammarichi per non potervi partecipare.

Chissà se la velina sarà corretta in queste ore, nelle quali ha comunque fatto il giro di mezza Europa. Un caso da manuale legato ai pericoli dell’informazione frenetica, del tam-tam mediatico e dell’acritico rilancio di testi scritti da altri. Un esempio di come non si dovrebbe svolgere un lavoro sempre più meccanico e sempre meno intellettuale.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored