Judo, Manuel Parlati conquista l’oro nei -81 kg negli Europei U23. Quattro podi complessivi per l’Italia
Seconda giornata di match negli Europei U23 di judo, sui tatami della Chisinau Arena (Moldavia). Dopo un day-1 molto convincente per l’Italia, con l’oro di Giulia Carnà e cinque podi nel computo complessivo, il tesoretto tricolore si è arricchito di altri metalli.
C’erano attese su quello che avrebbe fatto Manuel Parlati nei -81 kg e da questo punto di vista i riscontri sono stati ottimali, dal momento che l’atleta nostrano ha colto l’oro nella propria categoria di peso. Protagonista di un percorso molto convincente, l’azzurrino ha battuto nella finale per il metallo più pregiato l’azero Omar Rajabi grazie a due Yuko, che hanno ribaltato l’iniziale vantaggio del rivale.
Altri tre bronzi tra le fila azzurre sono arrivati rispettivamente nei -100 kg maschili, nei -78 kg e nei +78 kg femminili. Jean Carletti è giunto terzo, riuscendo a farsi largo nei ripescaggi e battendo nella sfida conclusiva il lettone Maksimus Duinovs (ippon). Una categoria in cui il tedesco George Udsilauri si è imposto nella finale contro il francese Fares Mekhoukh.
Tra le donne Claudia Sperotti è salita sul terzo gradino del podio, riuscendo a battere nei ripescaggi l’olandese Maria Hanstede e la finlandese Emma Kraupu. In quest’ultimo match decisivi i due Yuko che l’azzurrina ha messo a referto contro la finnica. Categoria in cui la ceca Julie Zarybnicka è stata la migliore, battendo nell’atto conclusivo la serba Jovana Stjepanovic. Stesso piazzamento per Tiziana Marini nell’altra categoria di peso citata. La judoka tricolore l’ha spuntata nella finale per il bronzo contro la turca Duygu Dirgen. Decisivo un waza-ari dopo 26″. L’oro è stato conquistato dall’olandese Paulien Sweers.

