Un nome nuovo per il judo italiano! Valerio Accogli trionfa nel Grand Prix di Lima
Calato il sipario sulla prima giornata di incontri al Coliseo Eduardo Dibos di Lima (Perù), sede del Gran Prix sudamericano e decimo appuntamento stagionale (escludendo le rassegne iridate giovanili e non) del World Tour 2025 di judo. Un day-1 in cui sono state protagoniste cinque categorie di peso: -60 e -66 kg maschili; -48, -52 e -57 kg femminili.
In casa Italia si è potuto festeggiare il successo di Valerio Accogli nei -66 kg Un grande percorso per il 21enne nostrano, campione europeo juniores l’anno scorso a Tallinn (Estonia). Il judoka italiano ha iniziato il proprio cammino in maniera brillante, battendo il kirghiso Adis Orozmamatov, dominando la scena con un waza-ari dopo 33″ e ponendo il proprio sigillo con uno Yuko allo scadere del tempo.
Sconfitti poi il finlandese Luukas Saha e l’ucraino Mykyta Holoborodko, prima del confronto complicato contro l’azero Ruslan Pashayev in semifinale. Un duro combattimento, con due shido per parte nei 4′, che ha portato al Golden Score. Bravissimo Accogli a trovare un seoi-nage valso l’ippon. Nella finale c’è stata la sfida contro il canadese Julien Frascadore. Un incontro molto complicato che è andato al Golden Score e in cui l’azzurro ha fatto la differenza, costringendo prima a due shido il rivale e poi imponendosi con un uki-otoshi (waza-ari). Un risultato importante per Accogli, vista la sua giovane età. Eliminazione al primo turno, invece, per l’altro italiano Mattia Miceli, battuto proprio da Frascadore. I due bronzi sono stati conquistati da Pashayev e dall’altro azero Rashad Yelkiyev.
Nei -60 kg Biagio D’Angelo è stato sconfitto al secondo turno dal belga Jorre Verstraeten (Yuko), nella categoria in cui l’israeliano Izhak Ashpiz ha prevalso nella finale contro l’azero Ahamad Yusifov. Terzo posto per Verstraeten e l’ecuadoriano Jhonathan Benavides.
Nei -48 kg femminili la cilena Mary Dee Vargas Ley è stata la migliore, imponendosi nell’atto conclusivo contro la francese Coralie Gilly. Sul terzo gradino del podio sono salite l’azera Konul Aliyeva e l’israeliana Tamar Malca. Nei -52 kg l’azzurra Kenya Perna si è dovuta inchinare al secondo turno alla brasiliana Jessica Pereira, vittoriosa grazie a un kazure-kami-shiho-gatame, osaekomi (ippon). Dominio verdeoro visto che Pereira e Gabriela Conceicao si sono confrontate per il titolo, con la prima menzionata a vincere. La top-3 è stata completata dalla peruviana Brillith Gamarra e dalla transalpina Alicia Marques. In conclusione, trionfo francese nei -57 kg con Faiza Mokdar vittoriosa contro la connazionale Amandine Bouchard. Ancora Brasile, poi, con Shirlen Nascimento e Jessica Lima in terza piazza.