Judo, Cristiano Mincinesi si tinge d’oro negli Europei juniores a Bratislava. Record di podi per l’Italia
Calato il sipario sull’ultima giornata dedicata agli incontri individuali degli Europei 2025 juniores di judo. Sui tatami di Bratislava, in Slovacchia, l’Italia ha avuto modo di arricchire il proprio medagliere in questa manifestazione. La selezione del Bel Paese ha terminato, infatti, con nove medaglie: un record assoluto, visto che nessuna spedizione tricolore in precedenza era riuscita a spingersi a tanto.
Quest’oggi a dare un contributo importante alla causa nostrana è stato nella categoria dei -90 kg Cristiano Mincinesi. L’azzurrino ha fatto vedere qualità eccelse nel proprio percorso, battendo all’esordio il belga Cremers e a seguire il padrone di casa Pecha senza problemi. Nei quarti di finale è stato il georgiano Karelishvili a costringere agli straordinari il judoka italiano, capace di spuntarla grazie ai tre shido del suo rivale.
Stessa storia, stesso mare nella semifinale che vedeva Mincinesi opposto al russo Bulgakov. Fatto sfogare il rivale, l’atlete delle Fiamme Oro ha messo in grande difficoltà il russo e le tre sanzioni hanno deciso. Nell’atto conclusivo la sfida è stata contro il polacco Marczak. Una rivincita ricordando il match di alcuni mesi fa, vinto da quest’ultimo a Sarajevo. La “vendetta sportiva” è diventata realtà, grazie all’ippon nel Golden Score.
Settima piazza per Cinzia Caponetto nei -78 kg, mentre Emiliano Rossi nei + 100 kg, dopo aver superato il rumeno Tugui, è stato battuto dall’estone Masak senza possibilità di recupero.