Notizie

LIVE Judo, Europei 2025 in DIRETTA: Avanzato e Lombardo in semifinale! Esposito e Toniolo ai ripescaggi con rimpianti

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

13.29: Secondo shido per l’azzurra

13.29: Uno shido per Avanzato

13.27: Piovesana e Van Lienshout in finale per il bronzo nei -63 kg donne

13.26: In pedana Avanzato contro Zachova per la finale dei -63 kg

13.25. IPPOOOOOOOOOOOOOOOON LOMBARDOOOOOOOOOOOOOOOOO! L’AZZURRO CENTRA LA SEMIFINALE immobilizzando a meno di un minuto dal termine l’ostico ungheresse!

13.24: Match complicato per l’azzurro: mancano 1″20 alla fine, ancora nessun punto

13.22. Uno shido anche per Szegedi

13.21: Uno shido per Lombardo

13.20: NOOOOOOOOOOOOOO! Ingenuità clamorosa di Veronica Toniolo che subisce il terzo shido a meno di 10″ dal termine e viene sconfitta dalla tedesca. Match praticamente vinto con la tedesca che tentava attacchi disperati e l’azzurra è stata davvero ingenua. Andrà ai ripescaggi. Ora Lombardo contro Szegedi

13.19: Secondo shido per Toniolo, mancano 15″

13.18: 1’30” alla fine dell’incontro, Toniolo in vantaggio per uno Yuko su Ballhaus

13.17: Niente da fare per Giovanni Esposito, arriva il sdecondo Waza Ari per Lavrentev che conquista la semifinale. Esposito dovrà passare dai ripescaggi

13.16: Yuko di Toniolo

13.14: Uno shido per Toniolo, molto intraprendente nella prima fase dell’incontro

13.13: Sul tatami 1 Toniolo e Ballhaus per i quarti dei -57 kg

13.13: Waza ari Lavrentev

13.12: Nelson Levy è la seconda semifinalista dei -57 kg donne, è il momento di Giovanni Esposito contro il russo Lavrentev, in palio un posto in semifinale nei -73 kg

13.07. Liparteliani è la prima semifinalista dei -57 kg. Tra poco Toniolo contro Ballhaus e in contemporanea Esposito contro Lavrentev

13.06: Shavdatuashvili e Gaba sono gli ultimi qualificati ai quarti di finale dei -73 kg uomini. Questo il tabellone:

IJF Danil LAVRENTEV ITA Giovanni ESPOSITO

AZE Rashid MAMMADALIYEV FRA Joan-Benjamin GABA

ITA Manuel LOMBARDO HUN Daniel SZEGEDI

KOS Akil GJAKOVA GEO Lasha SHAVDATUASHVILI

13.05: SEMIFINALEEEEEEEEEEEEEE! L’azzurra Carlotta Avanzato batte per Yuko la croata Oberan e si qualifica per la semifinale dove affronterà la ceca Zachova, altra outsider perchè numero 8 del ranking

13.04: Uno shido per Avanzato, mancano meno di 30″

13.02. Ultimo minuto di un incontro frastagliato a causa del piccolo infortunio di Avanzato che si è fermata per un altro paio di volte

12.59: Lo yuko di Avanzato

12.57: Piccolo problema fisico per Avanzato che interrompe l’incontro e si fa medicare

12.54: La ceca Zachova supera con due yuko la numero uno del ranking olandese Van Lienshout e si qualifica per le semifinali dei -63 kg. Ora Avanzato contro la croata Oberan per un posto in semifinale

12.53: Ai quarti anche il kosovaro Gjakova che supera al golden score il moldavo Sterpu

12.52: L’azero Mammadaliyev raggiunge i quarti dei -73 kg battendo il portoghese Kvantidze

12.50: Questo il tabellone dei quarti di finale della categoria -57 kg:

GEO Eteri LIPARTELIANI SUI binta NDIAYE

ISR Timna NELSON LEVY FRA Martha FAWAZ

SRB Marica PERISIC IJF Irina ZUEVA

GER Seija BALLHAUS ITA Veronica TONIOLO

12.48: ANCHE GIOVANNI ESPOSITO SI QUALIFICA PER I QUARTI DI FINALE! Bravissimo l’azzurro a reagire dopo lo yuko del tedesco e a piazzare il waza ari decisivo dopo pochi secondi!

12.46: Manca poco più di un minuto alla fine dell’incontro

12.45: Waza ari Esposito!

12.45: Uno yuko per Ruebo

12.45: La francese Deketer è l’ultima qualificata ai quarti della categoria -63 kg. Questo il tabellone:

NED Joanne VAN LIESHOUT CZE Renata ZACHOVA

ITA Carlotta AVANZATO CRO Iva OBERAN

FRA Clarisse AGBEGNENOU ITA ISR Inbal SHEMESH

AUT Lubjana PIOVESANA FRA Manon DEKETER

12.44: Secondo shido per Ruebo

12.43: Shido per Ruebo

12.42: Lavrentev elimina Cena e ora tocca a Giovanni Esposito contro il tedesco Ruebo

12.41: Nella categopria -63 kg avanzano ai quarto Agbenenou, Shemesh e Piovesana

12.40. Avanzano ai quarti dei -57 kg Ndiaye, Nelson Levy e Fawaz

12.37: MANUEL LOMBARDO SI QUALIFICA PER I QUARTI DI FINALE! Battuto il tedesco Wandtke

12.36: Yuko di Lombardo

12.34: Due shido per Wandtke e uno per Lombardo

12.31. Sempre sul tatami 1 Manuel lombardo affronta il tedesco Wandtke. In palio un posto nei quarti dei -73 kg

12.30. VERONICA TONOLO E’ AI QUARTI DI FINALE DELLA CATEGORIA -57 KG! Arriva proprio allo scadere dei 4 minuti il terzo shido per la ungherese Kovacs al termine di un match duro in cui l’azzurra è stata molto più attiva

12.28: Secondo shido anche per Toniolo

12.27: La croata Oberan si qualifica per i quarti dei -63 kg e sarà la rivale di Avanzato, nei -57 avanti la georgiana Liparteliani

12.26: Secondo shido per Kovacs e uno shido anche per Toniolo

12.25: Uno shido per Kovacs

12.22. La tedesca Ballhaus vince al golden score la sfida con la finlandese Salonen e ora è il momento di Veronica Toniolo contro l’ungherese Kimi Kovacs. A seguire Lombardo

12.18: Nei -73 l’ungherese Szabo è l’ultimo qualificato agli ottavi. Questo il tabellone aggiornato:

IJF Danil LAVRENTEV KOS Dardan CENA
ITA Giovanni ESPOSITO GER Jano RUEBO

AZE Rashid MAMMADALIYEV POR Otari KVANTIDZE
FRA Joan-Benjamin GABA HUN Aron SZABO

ITA Manuel LOMBARDO GER Igor WANDTKE
HUN Daniel SZEGEDI BUL Victor SKERLEV

KOS Akil GJAKOVA MDA Victor STERPU
GEO Lasha SHAVDATUASHVILI TUR Bilal CILOGLU

12.17: CARLOTTA AVANZATO E’ AI QUARTI DI FINALE! Arriva il terzo shido per attacco scorretto per Kropska e l’azzurra supera il turno!

12.16: Perisic e Zueva ai quarti nella -57 kg

12.15: Secondo shido per Kropska

12.14. Uno shido a testa

12.12. Avanzato sul tatami contro la polacca Kropska

12.06: L’olandese Van Lienshout batte la rumena Zuaznabar-Torres ed è la prima qualificata ai quarti nei -63 kg

12.05: Avanzano agli ottavi nei -73 kg Ciloglu, Shavdatuashvili e Kvantidze

12.04: Questo il tabellone aggiornato agli ottavi della categoria -63 kg femminile:

NED Joanne VAN LIESHOUT ROU Amanda ZUAZNABAR-TORRES
CZE Renata ZACHOVA ESP Laura VAZQUEZ FERNANDEZ

ITA Carlotta AVANZATO POL Natalia KROPSKA
CRO Iva OBERAN TUR Minel AKDENIZ

FRA Clarisse AGBEGNENOU ITA NED Geke VAN DEN BERG
POL angelika SZYMANSKA ISR Inbal SHEMESH

AUT Lubjana PIOVESANA TUR Ayten YEKSAN
FRA Manon DEKETER GER Friederike STOLZE

12.03: La tedesca Stolze si qualifica per gli ottavi di finale della -63 kg

11.56: Il moldavo Sterpu è agli ottavi dei -73 kg

11.54: L’azero Mammadaliyev si qualifica per gli ottavi dei -73 kg, la francese Deketer avanza agli ottavi dei -63 kg

11.49. La turca Yeksan è agli ottavi della -63 kg

11.47: Il kosovaro Gjakova supera il francese Gobert ed è agli ottavi dei -73 kg, il tedesco Ruebo supera il turno e sarà il rivale di Esposito negli ottavi a completare un doppio Italia-Germania

11.45: L’austriaca Piovesana è agli ottavi della categoria -63 kg

11.42: Così gli ottavi dei -57 kg donne:

GEO Eteri LIPARTELIANI IJF Daria KURBONMAMADOVA
SUI binta NDIAYE AZE Fidan ALIZADA

ISR Timna NELSON LEVY SRB Kristina NISAVIC
FRA Martha FAWAZ CRO Ana Viktorija PULJIZ

SRB Marica PERISIC GEO Nino LOLADZE
IJF Irina ZUEVA POL Karolina SIENNICKA

GER Seija BALLHAUS FIN Pihla SALONEN
ITA Veronica TONIOLO HUN Kitti KOVACS

11.41: Nei -73 kg agli ottavi Szegedi, Skerlev e Cena

11.40: GIOVANNI ESPOSITO BATTE PER YUKO L’ARMENO TOTSYAN ED E’ AGLI OTTAVI DEI -73 KG

11.39: Un minuto al termine dell’incontro

11.37: Uno yuko per Esposito

11.36: E’ il momento di Esposito

11.36: Szymanska e Shemesh raggiungono gli ottavi della categoria -63 kg donne

11.32: Il tedesco Wabndtke supera il primo turno dei -73 kg e sarà l’avversario di Manuel Lombardo

11.31. Tra poco sul tatami 2 Giovanni Esposito affronta l’armeno Torosyan per il primo turno dei -73 kg

11.30: Nella categoria -63 kg avanzano agli ottavi Oberan e Van den Berg

11.29: Nella cartegoria -57 kg donne avanti Nisavic, Fawaz, Pulijz e Lavrentev

11.27. IPPOOOOOOOOOON LOMBARDOOOOOOOOOOOOO! L’azzurro supera agevolmente il primo turno e vola agli ottavi di finale

11.25: Yuko Lombardo

11.24: Sul tatami 1 Manuel lombgardo affronta il serbo Jovanovic

11.23: Agbegnenou immobilizza Savita Russo e vince per ippon! L’azzurra ci ha provato ma al momento è un gradino sotto rispetto alla rivale

11.20: la turca Akdeniz avanza nella categoria -63 kg e ora sul tatami 3 Savita Russo contro la francese Agbegnenou

11.17: nella -57 kg avanti Salonen e Alizada

11.16: Oberan avanza nella categoria -63 kg. Tra poco Savita Russo nella mission impossible con Agbegnenou

11.15: L’AZZURRA TONIOLO SUPERA PER YUKO LA RAPPRESENTANTE DEL LIECHTENSTEIN WEISS ED E’ AGLI OTTAVI DEI -57 KG!

11.14: Uno shido per Toniolo

11.13: Yuko Toniolo

11.11: Wyss resiste ai tentativi di Toniolo di immobilizzare l’avversaria

11.09: Salonen supera il turno nella categoria -57 kg, è il momento di Veronica Toniolo contro la rappresentante del Liechtenstein Wyss

11.06: Sennicka avanza nella categoria -57 kg. Tra poco Toiolo

11.05: Nella categopria -63 kg Kropska supera il turno

11.03: Nella categoria -57 kg avanzano Loladze, Zueva, Sennicka, Kurbonmamadova, Ndiaye

11.00: Avanza nella categoria -73 kg Karimov e Batchaev

10.59. TERZO SHIDO PER KRISTO E AVANZATO SUPERA IL TURNO ED E’ AGLI OTTAVI DI FINALE. Era un match difficilissimo, contro la numero 5 d’Europa e l’azzurra è riuscita a superare l’ostacolo durissimo

10.58: Soluzione al golden set

10.57: Piccolo problema fisico per Avanzato

10.55: Secondo shido per Kristo

10.50: Intraprendente l’azzurra Avanzato nella prima metà dell’incontro

10.48. Uno shido a testa

10.47: La spagnola Vazquez Fernandez e la ceca Zachova sono agli ottavi dei -63 kg. Ora sul tatami l’azzurra Avanzato contro la croata Kristo

10.46: Nei -73 kg maschili avanzano ai 16mi il francese Gobert e il montenegrino Nurkovic

10.45: Nella categoria -63 kg la rumena Zuaznabar Torres si qualifica per gli ottavi

10.40: Nella categoria dei -73 kg avanzano ai 16mi Jovanovic, Cena e Stodolski

10.30: La prima azzurra sul tatami è Carlotta Avanzato dopo tre incontri sul tatami 3

10.28: In campo maschile due gli italiani al via nel tabellone dei -73 kg:  Manuel Lombardo, numero 2 del ranking alle spalle del russo Danil Lavrentev. L’azzurro al secondo turno affronterà il vincente della sfida tra il croato Klacar e il serbo Jovanovic e Giovanni Esposito, numero 8 del ranking europeo che se la vedrà oggi al primo turno con l’armeno Torosyan.

10.25: Due le azzurre in tabellone nella categoria -63 kg, Savita Russo, numero 12 del ranking (che inizierà il suo cammino con la fortissima francese Clarisse Agbegnenou, numero due del ranking alle spalle della olandese Johanne Van Lieshout e Carlotta Avanzato, numero 20 in Europa, che affronterà al primo turno la croata Katarina Kristo.

10.22: Sono cinque gli azzurri in gara oggi, nella seconda giornata del campionato continentale. Nella categoria -57 kg femminile, Veronica Toniolo occupa la sesta posizione del ranking e dunque nutre ambizioni di podio. La numero uno è la georgiana Eteri Liparteliani. L’italiana debutterà contro la rappresentante del Liechtenstein Wyss.

10.19: L’Italia si presenta con una delegazione di 18 atleti, equamente divisi tra maschile e femminile. Donne: Assunta Scutto (48 kg), Odette Giuffrida (52 kg), Veronica Toniolo (57 kg), Savita Russo e Carlotta Avanzato (63 kg), Irene Pedrotti e Giorgia Stangherlin (70 kg), Erica Simonetti e Asya Tavano (+78 kg). Uomini: Andrea Carlino (60 kg), Matteo Piras ed Elios Manzi (66 kg), Manuel Lombardo e Giovanni Esposito (73 kg), Antonio Esposito (81 kg), Christian Parlati e Kenny Komi Bedel (90 kg), Gennaro Pirelli (100 kg).

10.16: L’Italia ha già portato a casa le prime due medaglie della manifestazione, l’argento di Odette Giuffrida nella categoria -52 kg e il bronzo di Assunta Scutto nella categoria -48 kg, in una manifestazione iniziata bene per i colori azzurri. L’unica defezione di rilievo è quella di Alice Bellandi, campionessa olimpica, che non sarà presente per scelte legate alla programmazione in vista dei Mondiali in programma a Budapest a giugno. Nonostante questa assenza di peso, la formazione azzurra resta altamente competitiva e ha tutte le potenzialità per superare il bottino conquistato nell’ultima edizione di Zagabria, dove arrivarono quattro medaglie complessive (un argento e tre bronzi).. Oggi dalle 10.30 sono in programma le eliminatorie delle categorie 57 e 63 kg Femminili e 73 kg Maschili e dalle 16.00 il Final Block.

10.13: La capitale montenegrina accoglie questa settimana oltre 400 atleti provenienti da 48 Paesi, per una manifestazione che assegnerà ben quindici titoli continentali (14 individuali ed 1 a squadre, nel team event misto) nel primo evento internazionale post-Parigi 2024 che di fatto apre la corsa verso Los Angeles 2028.

10.10: Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda giornata dei Campionati Europei 2025 di judo, che si disputano a Podgorica in Montenegro da mercoledì 23 a domenica 27 aprile.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda giornata dei Campionati Europei 2025 di judo, che si disputano a Podgorica in Montenegro da mercoledì 23 a domenica 27 aprile. La capitale montenegrina accoglie questa settimana oltre 400 atleti provenienti da 48 Paesi, per una manifestazione che assegnerà ben quindici titoli continentali (14 individuali ed 1 a squadre, nel team event misto) nel primo evento internazionale post-Parigi 2024 che di fatto apre la corsa verso Los Angeles 2028.

L’Italia ha già portato a casa le prime due medaglie della manifestazione, l’argento di Odette Giuffrida nella categoria -52 kg e il bronzo di Assunta Scutto nella categoria -48 kg, in una manifestazione iniziata bene per i colori azzurri. L’unica defezione di rilievo è quella di Alice Bellandi, campionessa olimpica, che non sarà presente per scelte legate alla programmazione in vista dei Mondiali in programma a Budapest a giugno. Nonostante questa assenza di peso, la formazione azzurra resta altamente competitiva e ha tutte le potenzialità per superare il bottino conquistato nell’ultima edizione di Zagabria, dove arrivarono quattro medaglie complessive (un argento e tre bronzi).. Oggi dalle 10.30 sono in programma le eliminatorie delle categorie 57 e 63 kg Femminili e 73 kg Maschili e dalle 16.00 il Final Block.

L’Italia si presenta con una delegazione di 18 atleti, equamente divisi tra maschile e femminile. Donne: Assunta Scutto (48 kg), Odette Giuffrida (52 kg), Veronica Toniolo (57 kg), Savita Russo e Carlotta Avanzato (63 kg), Irene Pedrotti e Giorgia Stangherlin (70 kg), Erica Simonetti e Asya Tavano (+78 kg). Uomini: Andrea Carlino (60 kg), Matteo Piras ed Elios Manzi (66 kg), Manuel Lombardo e Giovanni Esposito (73 kg), Antonio Esposito (81 kg), Christian Parlati e Kenny Komi Bedel (90 kg), Gennaro Pirelli (100 kg).

Sono cinque gli azzurri in gara oggi, nella seconda giornata del campionato continentale. Nella categoria -57 kg femminile, Veronica Toniolo occupa la sesta posizione del ranking e dunque nutre ambizioni di podio. La numero uno è la georgiana Eteri Liparteliani. L’italiana debutterà contro la rappresentante del Liechtenstein Wyss. Due le azzurre in tabellone nella categoria -63 kg, Savita Russo, numero 12 del ranking (che inizierà il suo cammino con la fortissima francese Clarisse Agbegnenou, numero due del ranking alle spalle della olandese Johanne Van Lieshout e Carlotta Avanzato, numero 20 in Europa, che affronterà al primo turno la croata Katarina Kristo.

In campo maschile due gli italiani al via nel tabellone dei -73 kg:  Manuel Lombardo, numero 2 del ranking alle spalle del russo Danil Lavrentev. L’azzurro al secondo turno affronterà il vincente della sfida tra il croato Klacar e il serbo Jovanovic e Giovanni Esposito, numero 8 del ranking europeo che se la vedrà oggi al primo turno con l’armeno Torosyan.

Si parte alle ore 10.30 italiane con i primi incontri delle eliminatorie, mentre il blocco delle finali è previsto a partire dalle 16.00. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE testuale della seconda giornata dei Campionati Europei 2025 di judo, che si disputano a Podgorica in Montenegro da mercoledì 23 a domenica 27 aprile con aggiornamenti costanti in tempo reale: buon divertimento!

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored