Notizie

Judo, Italia stellare al Grand Slam di Astana! Assunta Scutto e Odette Giuffrida in trionfo

Italia da urlo nella prima giornata del Grand Slam di Astana 2023, ultimo evento del World Tour di judo a punteggio dimezzato per il ranking di qualificazione olimpica verso i Giochi di Parigi 2024. Le due punte di diamante della spedizione azzurra in Kazakistan hanno infatti risposto presente, confermando sul tatami lo status di teste di serie n.1 dei rispettivi tabelloni e trionfando con grande autorità. Stiamo parlando di Assunta Scutto e Odette Giuffrida, entrambe medagliate agli ultimi Mondiali di Doha.

La ventunenne napoletana ha dominato la scena nei 48 kg sconfiggendo nell’ordine l’uzbeka Fotimakhon Tursunboeva (somma di sanzioni), l’azera Leyla Aliyeva (somma di sanzioni), la russa Kristina Dudina (ippon in 1’14”) ed in Finale la spagnola Laura Martinez Abelenda per waza-ari dopo 1’24” di Golden Score con uno splendido attacco di sode tsuri komi goshi. Secondo titolo Slam in carriera – dopo Abu Dhabi 2021 – per Susy, che guadagna così un’altra posizione nel ranking mondiale portandosi in piazza d’onore alle spalle della francese Shirine Boukli.

Percorso esaltante nei 52 kg anche per Giuffrida, annunciata nei giorni scorsi come portabandiera del Bel Paese ai prossimi European Games di Cracovia, che ha regolato per punteggio tecnico nei tempi regolamentari la francese Julie Weill Dit Morey e l’uzbeka Gulkhayo Juraeva, per poi avere la meglio in semifinale al Golden Score sull’azera Gultaj Mammadaliyeva per hansoku make (triplo shido).

Judo, Grand Slam Astana 2023: nove azzurri in gara, presenti le medagliate mondiali Scutto e Giuffrida

In finale la judoka romana ha battuto anche la giapponese Ryoko Takeda per waza-ari grazie ad un fantastico cambio di direzione a 20″ dallo scadere, tornando a vincere un torneo del circuito maggiore dopo oltre due anni di digiuno (l’ultimo risaliva a Tbilisi nel marzo del 2021). Odette prolunga dunque la sua incredibile striscia di podi consecutivi nei Grand Slam, raggiungendo quota 14 ed eguagliando il record assoluto (uomini compresi) delle nipponiche Ai Shishime e Megumi Tachimoto.

Quinto posto un po’ amaro nei 48 kg per Francesca Milani, che ha ottenuto due vittorie importanti per ippon sulla portoghese Raquel Brito e sull’azera Leyla Aliyeva perdendo però ai quarti con la giovanissima russa Kristina Dudina ed infine per waza-ari nello spareggio per la terza piazza con l’uzbeka Khalimajon Kurbonova, immobilizzando la sua avversaria fuori tempo massimo e mancando quindi per un soffio una clamorosa rimonta in extremis.

Tutti gli altri azzurri impegnati oggi in Kazakistan sono stati invece eliminati prima dei quarti di finale, uscendo presto dalla corsa per il podio. Elios Manzi, n.1 del seeding nei 66 kg, è stato sconfitto agli ottavi per ippon dal russo Abrek Naguchev, mentre nella stessa categoria Fabio Basile ha perso al secondo turno con il forte francese Daikii Bouba per waza-ari al Golden Score. Out al primo incontro invece nei 60 kg Angelo Pantano contro l’uzbeko Bakhrom Boturov (ippon al Golden Score) e nei 57 kg Veronica Toniolo contro l’olandese Julie Beurskens (waza-ari).

Di seguito il riepilogo dei podi della prima giornata del Grand Slam Astana 2023 di judo:

-48 kg F
1 Scutto (Ita)
2 Martinez Abelenda (Spa)
3 Kurbonova (Uzb) e Dudina (AIN)

-52 kg F
1 Giuffrida (Ita)
2 Takeda (Jpn)
3 Mammadaliyeva (Aze) e Kadamboeva (Uzb)

-57 kg F
1 Cysique (Fra)
2 Gjakova (Kos)
3 Qi Cai (Chn) e Beurskens (Ned)

-60 kg M
1 Shamshadin (Kaz)
2 Revol (Fra)
3 Ruziev (Uzb) e Tsjakadoea (Ned)

-66 kg M
1 Garcia Torne (Spa)
2 Kyrgyzbayev (Kaz)
3 Gobert (Fra) e Gaitero Martin (Spa)

Foto: IJF

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored