Hockey su ghiaccio
Aggiungere notizie
Notizie

Hockey. Cortina aspetta un cenno da De Bettin.  E intanto sonda gli umori del roster

0 1

Sono giorni decisivi per il futuro del Cortina. La società guidata dal presidente Silvio Bernardi è al lavoro per definire staff e roster in vista della prossima, impegnativa stagione.
Tante le cose in ballo, a partire dalla questione allenatore, con coach Giorgio De Bettin che deve nel giro di qualche settimana sciogliere le riserve sulla sua conferma in panchina; e solo dopo, di conseguenza, si potrà pianificare anche la rosa di giocatori che vestiranno la maglia ampezzana. Sotto questo punto di vista la dirigenza biancoceleste sta già lavorando e non dovrebbero esserci grosse novità rispetto al passato con il blocco italiano rinnovato e con la questione stranieri da definire in un secondo momento.
«Ci siamo ovviamente iscritti sia all’Alps e sia al campionato italiano», spiega Bernardi sottolineando quella che al momento è l’unica certezza, «ora aspettiamo risposte da coach De Bettin mentre parallelamente stiamo lavorando con i giocatori per capire le loro intenzioni. Non faccio nomi, non c’è ancora nulla di ufficiale ma siamo a buon punto. Credo che la squadra non sarà molto diversa da quella della passata stagione, eccezion fatta per gli stranieri che dobbiamo ancora incontrare. Nel giro di una quindicina di giorni contiamo di sistemare alcune cose».
Intanto la società è alle prese con diverse questioni anche extra ghiaccio, dalle difficoltà sempre maggiori di sostenere le spese per disputare l’Alps, alla questione stadio.
«Non sarà un’annata facile per noi», conferma Bernardi, «l’inserimento di una nuova squadra croata nella lega fa crescere costi e rende sempre più difficile affrontare questo campionato, visto le trasferte lunghe che già c’erano. A questo si aggiunge il problema dello stadio Olimpico, visti i lavori per le Olimpiadi dovremo fare a meno del primo livello di tribune e della club house. Rimarranno 600 posti in tutto, sperando di poterci allargare a qualche settore di solito non utilizzato. Saranno spostati provvisoriamente anche gli spogliatoi che torneranno nell’area opposta a quella attuale, dove erano diversi anni fa».
In questo contesto il Cortina continua a contare sul supporto di numerosi sponsor che hanno confermato il loro sostegno anche per la prossima stagione.
«Per quanto riguarda il pubblico», prosegue Bernardi, «siamo rimasti molto soddisfatti dello scorso anno, c’è stato un crescendo di presenze e di incassi. Purtroppo anche le spese sono sempre maggiori e dobbiamo essere bravi a risparmiare in tutti i settori. Questo è l’anno del centenario, a breve festeggeremo l’importante traguardo ma in maniera sobria».
Il presidente degli scoiattoli, che ha da sempre espresso parere favorevole alla collaborazione con le società di hockey della zona, sottolinea infine lo spirito che ha trovato in quest’ultimo periodo nella vicina Pieve di Cadore.
«Sono recentemente stato ospite di un loro evento», spiega Bernardi, «ho avuto una bellissima impressione. C’è tanto entusiasmo, ho trovato un ambiente positivo e dinamico ed un bellissimo spirito nell’affrontare le cose. Da parte nostra la collaborazione è massima, con il Cadore e non solo, credo sia l’unica strada per andare avanti nelle nostre realtà».
Intanto a Cortina si lavora con il mirino puntato sul 21 settembre, giorno in cui prenderà il via l’Alps.
Una lega formata da 14 formazioni, dove ogni squadra giocherà nella regular season tre partite contro ogni club. Le prime cinque squadre si garantiranno un posto nei quarti, mentre le squadre dal sesto all’undicesimo posto giocheranno i pre-playoff.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored