Hockey su ghiaccio
Aggiungere notizie
Notizie

Hockey. Brusco risveglio del Cortina, il Lustenau pareggia la serie

0 57
Hockey. Brusco risveglio 


del Cortina, il Lustenau pareggia la serie

Imprecisi, nervosi e poco cattivi. Prestazione incolore del Cortina a Lustenau in gara 2 dei quarti di finale.

Dopo il successo in rimonta nella prima sfida, gli ampezzani vengono sconfitti in trasferta 3-0 dagli austriaci.

Serie in parità dunque al termine di una serata da dimenticare, dove l’Hafro non riesce mai ad entrare in partita. Poche azioni offensive, tante disattenzioni e diverse penalità subite favoriscono il lavoro di un Lustenau cinico ed ordinato.

Alla Rheinhalle Arena torna dal primo minuto De Filippo tra i pali con coach De Bettin che sceglie poi una prima linea composta da Luca Zanatta, Larcher, Barnabò, Adami e Zardini Lacedelli. Ancora qualche assenza di troppo, tra cui quelle di Sanna, De Zanna e Vallazza.

Non è dei migliori l’inizio degli ampezzani, forse anche a causa della lunga trasferta. Passano appena 51’’ ed il Lustenau si porta in vantaggio. Errore in uscita della difesa, disco a Wilfan che siede De Filippo ed insacca senza problemi. L’Hafro fatica a costruire l’azione ed è molto impreciso ma, ancor peggio, indisciplinato. Sono ben 4 le penalità subite nel primo periodo, tutte per disattenzioni. Inevitabilmente gli scoiattoli riescono a produrre poco, rendendosi pericolosi solo con due conclusioni dalla distanza di Saha e Riccardo Lacedelli.

I padroni di casa però non fanno valere l’ottima percentuale nel powerplay e sprecano il vantaggio dell’uomo in più con De Filippo che si supera solo una volta sulla botta di Hrdina. Poche idee e ben confuse in casa biancoceleste, con i ragazzi di De Bettin incapaci di impensierire Hanses anche nella seconda frazione. Gli austriaci ringraziano e controllano il match, raddoppiando al 28’. Di Tomaso nel tentativo di recuperare il disco serve erroneamente Konig che in corsa gonfia la rete grazie ad un tiro potente e preciso. Le trame di gioco degli ospiti sono inesistenti, con la squadra che si affida agli spunti personali. Da segnalare due ghiotte occasioni, in avvio per Saha e nel finale per Riki Lacedelli. In entrambi i casi gli attaccanti sparano fuori da ottima posizione. L’attesa reazione non c’è ed il terzo drittel inizia come le altre due frazioni.

Due penalità al Cortina e neroverdi che allungano grazie al gol in powerplay di Wilfan, servito solo al centro da D’Alvise. A metà drittel ancora Riccardo Lacedelli ha la possibilità di accorciare le distanze, ma davanti al portiere non trova lo spiraglio giusto. Poco da raccontare negli ultimi minuti, finisce 3-0. Servirà sicuramente un altro atteggiamento domani in gara 3. Alle 20.30 si gioca all'Olimpico per portarsi avanti nella serie al meglio delle sette partite.

LUSTENAU – CORTINA HAFRO 3-0

LUSTENAU: Hanses (Reihs); Hrdina, Larsen, Wilfan, D’Alvise, Hayes; Konig, Ratz, Puschnik, Moosbrugger, Koczera; Gratzer, Krammer, Dominic Haberl, Lucas Haberl, Poschmann; Togni, Haas, Wustner, Auer, Kutzer. All. Philipp Winzig.
CORTINA: De Filippo (Lancedelli); Luca Zanatta, Larcher, Barnabò, Adami, Zardini Lacedelli; Parini, Di Tomaso, Saha, Cuglietta, Riccardo Lacedelli; Michael Zanatta, Seed, Faloppa, Traversa, Alverà; Colli, Panciera, Giacomo Lacedelli, Toffoli, Pompanin. All. Giorgio De Bettin.
Arbitri: Lazzeri, Schauer (Fleischmann, Rinker).
Parziali: 1-0, 1-0, 1-0.
Reti: 00.51 Wilfan (1-0), 27.55 Konig (2-0), 43.43 Wilfan (3-0).
Note: spettatori 970 circa. Penalità 0’-12’.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored