Notizie

La Ryder Cup del 2022 in Italia sempre più vicina

0 26

Negli anni passati, aveva destato incredulità la notizia che vedeva l’Italia, e nello specifico Roma, come possibile sede della Ryder Cup per l’edizione del 2022.

Quello che sembrava un sogno irrealizzabile, tuttavia, con il passare dei mesi ha assunto sempre di più i contorni del reale, sino alla ufficialità giunta alla fine del 2018. Cresce quindi l’attesa per ospitare quello che è il più importante ed affascinante torneo golfistico al mondo.

Ma cosa è la Ryder Cup e perché è importante per il nostro paese ospitare un torneo di tale portata?

Mentre per gli appassionati di golf la risposta a queste domande è scontata, per coloro che non seguono assiduamente questo magnifico sport non lo è affatto e oggi, pertanto, cercheremo di far comprendere anche ai meno esperti la grandezza di questo evento.

Cosa è la Ryder Cup?

The Ryder Cup Matches è un torneo di golf che viene disputato ogni due anni e che vede andare di scena i migliori giocatori di golf del pianeta. A darsi battaglia, da una parte, il Team Europeo e, dall’altra, quello Statunitense.

La prima edizione di questo antichissimo ed importantissimo torneo venne disputata nel lontano 1929 quando Samuel Ryder, un ricco mercante di spezie britannico, decise di sponsorizzare un torneo che avrebbe dovuto disputarsi tra i migliori golfisti britannici e statunitensi.

Per 50 anni le modalità di svolgimento della competizione sono rimaste praticamente immutate.

A partire dal 1979, tuttavia, la competizione ha assunto connotati continentali, permettendo a tutti i golfisti europei di prendervi parte. Da quel momento, l’interesse nei confronti di questa competizione è letteralmente schizzato alle stelle e, ad oggi, come raccontato anche da Il Corriere dello Sport, la Ryder Cup è la terza competizione sportiva più seguita al mondo, subito dopo le Olimpiadi ed i Mondiali di calcio.

Un dato impressionante, probabilmente sorprendente per la maggior parte degli appassionati di sport italiani, che però ci aiuta a comprendere perché sia così importante che l’edizione del 2022 venga disputata proprio in Italia.

A difendere i colori azzurri, già nella prossima edizione che si disputerà nel 2020 negli Stati Uniti, ci sarà sicuramente Francesco Molinari che, tra i favoriti assoluti di Betfair per la vittoria del prossimo US Open, da diversi anni riesce ad attestarsi come uno dei migliori golfisti al mondo.

Un’occasione unica per il nostro paese

Come avviene per tutte le manifestazioni sportive più importanti, l’arrivo in Italia della Ryder Cup potrebbe essere un trampolino di lancio per tutto il movimento golfistico azzurro.

L’eccezionalità della scelta di Roma è testimoniata dal fatto che in ben 90 anni di storia, questa sarà la terza volta che la Ryder verrà disputata fuori dalla Gran Bretagna.

Mentre in Inghilterra, Scozia ed Irlanda il golf è considerato uno sport maggiore, e trattato come tale, in Italia questo magnifico sport è ancora poco conosciuto e la Ryder potrebbe rappresentare l’anno zero per il nostro movimento che, nonostante i recenti successi dei fratelli Molinari e di Manassero, è ancora troppo indietro rispetto agli altri paesi europei.

L’attesa attorno a questo evento cresce e le speranza è che, anche nell’edizione italiana, i nostri golfisti possano contribuire a portare al successo il team europeo, reduce da sette vittorie nelle ultime 10 competizioni.

Il tempo, ad ogni buon conto, non manca e la Federazione dovrà essere brava a pubblicizzare questo evento di portata planetaria ed a far avvicinare le nuove generazione al golf, sport che per mille ragioni merita il dovuto rispetto.

Non sfruttare questa grande occasione sarebbe un vero peccato per la Federazione Italiana Golf e per il tutto il movimento golfistico italiano, per far diventare anche nel nostro stato questo splendido gioco uno sport praticato da molte più persone.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored