EDITORIALE POST CHAMPIONS – Azzurri ok, battono il Qarabag per 2 a 0 nel segno della continuità e salgono al18esimo posto nella graduatoria
Editoriale post Champions League. Ieri sera, sotto una bufera d’acqua e vento che, da qualche giorno si è abbattuta su Napoli, gli azzurri di Antonio Conte hanno battuto per 2 a 0 gli azeri del Qarabag, nel quinto turno di Champions League. Una vittoria all’insegna della continuità, dopo il successo in campionato, con l’Atalanta. Terminato il primo tempo col risultato ad occhiali, per diverse palle gol mancate dal Napoli, per un soffio, grazie ad un’ottima seconda frazione di gioco, i partenopei sono venuti a capo della partita realizzando due reti, colpendo un palo e sbagliando, persino un rigore con il danese Hojlund, molto rammaricato per l’errore dal dischetto. Protagonisti assoluti del match sono stati Neres e Mc Tominay, che ha segnato la prima rete e propiziato l’autogol del difensore avversario. Questo risultato proietta la formaziione azzurra al 18esimo posto della speciale graduatoria del girone unico della prestigiosa manifestazione continentale, con sette punti, gli stessi del Qarabaged apre le porte ad una probabile qualificazione ai play-off. Del resto, il Napoli è stao capace di imporre la migliore qualità, rispetto al team di Qurbanov. Seppur accusando qualche difficoltà, i partenopei non hanno concesso quasi nulla al Qarabag, mai veramente pericoloso. Come accaduto sabato, il brasiliano David Neres si è rivelato fondamentale nel risveglio della squadra, conquistando, anche stavolta la palma di migliore in campo. Spettacolare una sua semirovesciata in acrobazia, parata dal portiere polocco con fatica. A ruota, lo ha seguito lo scozzese Mc Tominay, un vero gigante a centrocampo, nonchè match winner. Nota lietissima, la ritrovata solidità difensiva, con lo schieramento dei tre centrali, specialmente in ottica Roma e Juve, in serie A. Domenica 30, all’Olimpico e il 7 dicembre, al Maradona, giallorossi, peraltro primi in classifica, e bianconeri costituiranno un test molto probante in chiave obiettivi del club di De Laurentiis. La serata inclemente dal punto di vista meteo, è stata rinfrancata dal successo perentorio e dall’omaggio in memoria del compianto Diego Maradona, nell’anniversario della sua scomparsa, cinque anni fa. Benchè falcidiata da moltissimi infortuni, per la cronaca, ieri, in allenamento, si è fermato pure Guitierrez per una distorsione, Conte è stato in grado di trovare le giuste soluzioni per mantenere i suoi ragazzi nell’orbita dell’alta classifica e, a Roma, nello scontro diretto, ci sarà, in caso di una vittoria, l’opportunità di riprendersi il primato. Dopo le opache prestazioni di alcune settimane, finalmente, sembra che sia in atto un’inversione di tendenza, in primis da parte del tecnico leccese che ha rivisto e corretto le sue decisioni, facendo giocare i cosiddetti scontenti che non lo hanno deluso, quindi da parte di tutta la squadra che ha ritrovato compattezza ed affinità. Tornando alla gara di Champions, oltre ai citati migliori Neres e Mc Tominay, un plauso va a Lobotka metronomo della zona mediana e a Lang entrato, perfettamente negli schemi del mister. Viceversa, qualche ombra, per Beukema e Hojlund, al di sotto della sufficienza e dei loro standard abituali. A Conte, infine, darei un sette pieno, consegue un successo pesantissimo e rivaluta tutta la rosa. .
L'articolo EDITORIALE POST CHAMPIONS – Azzurri ok, battono il Qarabag per 2 a 0 nel segno della continuità e salgono al18esimo posto nella graduatoria proviene da PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse.

