Napoli in passivo: bilancio 2024/25 tra acquisti record e premi Uefa
La SSC Napoli chiude il bilancio 2024/25 in passivo, come riportato da Il Mattino. Dopo due stagioni d’oro in cui il club partenopeo incassava mediamente 73 milioni di euro annui dai premi Uefa, quest’anno la situazione finanziaria appare più complessa. Gli acquisti estivi e invernali hanno raggiunto circa 150 milioni di euro, contribuendo a far lievitare in modo significativo il totale degli ammortamenti.
Al 30 giugno 2025, il rosso è stato coperto grazie all’utilizzo della riserva volontaria, che ammonta a 216,6 milioni di euro. Un piccolo sollievo arriverà dalla prossima sfida di Champions League contro il Qarabag, dove sono in palio 2,1 milioni per la vittoria. L’incasso stimato non supererà i 40mila spettatori, lontano dai record delle passate stagioni.
Il Napoli, dalla partecipazione alle otto ultime edizioni della Champions League, ha incassato complessivamente circa 440 milioni di euro. Il picco si è registrato nel 2023/24, con il raggiungimento dei quarti di finale e l’eliminazione per mano del Milan, che fruttò 76,7 milioni di ricavi. Nella stagione successiva, eliminato agli ottavi dal Barcellona, il club ha comunque registrato circa 67 milioni di euro di introiti.
Nonostante l’attuale passivo, il Napoli conferma ambizioni europee elevate, puntando a massimizzare i ricavi dalla Champions League e a consolidare una gestione economica sostenibile per il futuro.
L'articolo Napoli in passivo: bilancio 2024/25 tra acquisti record e premi Uefa proviene da PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse.

