Notizie

Corbo, Rosolino, Savino, Fontana, Agostini e Petrazzuolo ai microfoni di NM Live

0 5

NM LIVE – Corbo: “Napoli, reazione civile dei tifosi durante la sfida con l’Eintracht, Elmas giocatore prezioso, è un passepartout, lo scudetto è arrivato grazie alla difesa, ora bisogna segnare di più”

ANTONIO CORBO, editorialista di Repubblica, è intervenuto a “NAPOLI MAGAZINE LIVE”, su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Il Napoli non sa più segnare o è genetica? Domanda difficile: io sono più semplice nelle intuizioni. Il Napoli ha un livello più basso sul piano atletico e questo condiziona la capacità realizzativa. Da parte mia, nei confronti di Conte, ci può essere solo stima. E’ un allenatore capace che può risolvere questi problemi, ma soprattutto ha un curriculum brillantissimo. Tuttavia, negli ultimi tempi non si prende tutte le responsabilità ma preferisce dividerle con gli altri. E’ un personaggio che ha vinto tanto e vuole vincere altrettanto. Gli infortuni non si contano più ormai nel campionato italiano, ormai. Il Napoli registra due dati in controtendenza: nel 2016, gli azzurri erano primi in Europa per il numero più basso di infortuni con il signor Canonico. Il Napoli ha uno staff medico collaudato negli anni, di altissimo livello. Penso che le conferenze di Conte siano come i temporali di agosto, ma bisogna ricordargli che siamo a novembre e dobbiamo spazzare via queste nuvole che diventano dei nuvoloni. Elmas è un giocatore prezioso, un passepartout, apre tutte le porte. Potrebbe addirittura prendere il posto di Lobotka. Non dimentichiamo che l’Eintracht è una squadra di Bundesliga, forte, ma non ha lo stesso pregio e veniva da due risultati negativi. Dobbiamo chiedere ai tifosi di avere pazienza, piuttosto che mettersi i tappi nelle orecchie. Bisogna aspettare che il Napoli ritorni alla normalità. Lang? Tecnicamente dotato, ma serviva l’erede di Kvaratskhelia che non è mai arrivato. Il successo dello scudetto è arrivato grazie alla difesa, ma bisogna segnare un po’ di più. La bravura di Conte è immensa, lui lo sa e tenta di trascinare anche i tifosi. Questi hanno tutto il diritto di criticare. Durante l’Eintracht, il Napoli ha subìto la reazione più civile dei tifosi che sono andati via prima”.

NM LIVE – Rosolino: “Napoli, spero che le dichiarazioni di Conte facciano il giusto effetto, c’è un po’ di difficoltà in questo momento, ma ciò che andava fatto è stato fatto”

MASSIMILIANO ROSOLINO, ex campione di nuoto, è intervenuto a “NAPOLI MAGAZINE LIVE”, su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Dichiarazioni di Conte? Se un coach te le ripete, credi che le hai meritate e ti danno energia ancora prima che te le dica. Speriamo abbiano questo effetto, perché il Napoli va un po’ in difficoltà in questo momento. Nessuno deve pensare di voler vincere facile, ma contano i fatti. In campo internazionale il Napoli, forse, si aspettava qualcosa in più, ma ciò che doveva essere fatto è stato fatto. I grandi allenatori campioni riescono a cambiare ruoli e posizioni. Anche nel nuoto, quando vinci in una certa posizione, hai paura di cambiarla. L’allenatore o un talent scout deve essere bravo a convincerlo. I più grandi della storia del nuoto fanno disciplina anche nel mondo mezzofondista. E’ ovvio che diventa rischioso: chi troppo vuole nulla stringe. Chi corre sulle fasce, nel calcio, può anche crossare e dare una mano. Questa è una visione anche del futuro: non tutti possono permettersi di avere doppioni in tutti i ruoli. Vale anche per il tecnico, non si smette mai di imparare. La comprensione che ha un ex giocatore è notevole, ma deve comunque fare la gavetta per diventare allenatore. Non basta saper giocare, vale per chiunque. Molti allenatori hanno giocato a calcio. La fiducia è fondamentale, ne parlavo con degli atleti che hanno fatto delle coppe impegnative. Il Napoli deve arrivare a maggio e spero lo facciano nel migliore dei modi. E’ chiaro che fino a quel momento ci saranno tanti episodi. Il Napoli è ancora in un periodo di lavoro e quindi deve capire ancora come muoversi. In Europa si aggira sulla sufficienza. Fa un passo che sembra bastare, se il Napoli avesse vinto 1-0 contro l’Eintracht staremmo parlando di altro”.

NM LIVE – Savino: “Il Napoli con l’Eintracht non è riuscito a concretizzare le occasioni che ha avuto a disposizione, bisogna crescere, Bologna? Partita difficile, ma gli azzurri hanno qualità”

ALBERTO SAVINO, ex difensore del Napoli, è intervenuto a “NAPOLI MAGAZINE LIVE”, su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Bisogna darsi una mossa anche in Champions. Il Napoli è stato attrezzato anche per competere nella massima competizione europea. Il Napoli con l’Eintracht non ha giocato male, ma non è riuscito a concretizzare le occasioni che ha avuto a disposizione. Dichiarazioni di Conte per distogliere l’attenzione dagli infortuni? La verità sta nel mezzo. Bisognerebbe capire il motivo di questi infortuni che sono soprattutto muscolari. Non siamo alla fine, in Champions abbiamo appena iniziato e c’è ancora tanto da fare. Abbiamo avuto le occasioni con l’Eintracht, ma putroppo le abbiamo sprecate e non siamo riusciti a portare i tre punti a casa. Il Napoli deve crescere sotto il punto di vista organizzativo. Se vuoi competere in Champions, devi avere delle strutture adeguate al tuo valore. Il livello è altissimo, ma mancano le strutture per lavorare da campioni d’Italia. Quando Conte si è lamentato di tutto ciò che è accaduto lo scorso anno, abbiamo visto una crescita, ma non si dà la possibilità a gente come Lukaku e De Bruyne di lavorare in strutture all’altezza in cui hanno già giocato. Con tutto il rispetto, ma a giocatori di un certo livello non puoi mettere a disposizione un campo come quello di Castel Volturno. Spero che il Napoli abbia strutture per dare la possibilità a tanti giovani napoletani di crescere nel modo migliore. Bologna-Napoli? Conosciamo i felsinei, sarà una partita come con il Como. Forse i lariani sono più tecnici, i rossoblù più fisici. Italiano è un allenatore bravissimo che stimo tantissimo. Non è facile, ma il Napoli ha la qualità per vincere tutte le partite”.

NM LIVE – Fontana: “Napoli, gli infortuni giocano un ruolo determinante, Elmas? E’ un giocatore affidabile, non vedeva l’ora di tornare in campo”

GAETANO FONTANA, ex centrocampista del Napoli, è intervenuto a “NAPOLI MAGAZINE LIVE”, su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “La componente infortuni sta giocando un ruolo determinante per il Napoli. Quando giochi contro una squadra come il Como che ti toglie il fiato con la pressione, ti serve qualità e destrezza per uscirne. Se non hai gli interpreti giusti, fai fatica. In condizioni normali, un terminale offensivo come Lukaku che riesce a tenere botta, ti manca. Quando non hai interpreti tecnici come De Bruyne e Lobotka a centrocampo fai fatica, poi se Hojlund non entra al massimo della forza, queste cose incidono. Ogni percorso è determinato dallo stato di forma della squadra. Oggi il Napoli non è in uno stato di forma evidente, il problema maggiore sono gli infortuni. Ciò non ti permette di palleggiare in velocità. Conte ha dovuto un po’ gestire situazioni non semplici. Non so a cosa siano dovute, non conosco la squadra dall’interno. Lo stato è questo e bisogna cercare di rimediare. Conte ha una comunicazione con la stampa che non è uguale a quella che ha con la squadra. Con la stampa cerca di dare risposte e di pilotare la comunicazione dove vuole lui, dove pensa che sia importante. Noi possiamo raccontare tante cose all’opinione pubblica e a chi ci osserva, ma dobbiamo guardare in faccia alla realtà: dipende da ciò che facciamo, cosa non facciamo e come lo facciamo. Elmas? Ho visto allo stadio quando si è fatto male Gilmour. Lobotka non se l’è sentita di entrare, ma si vedeva dagli occhi che Elmas non vedeva l’ora di tornare in campo e dimostrarsi utile giocando in un ruolo non suo. E’ un giocatore affidabile, nel momento del bisogno, dove lo metti, ti fa bene. Lang? Non so se ha terminato il suo processo di apprendistato del calcio italiano, ma sa ciò che lui vuole. Posso dare solo un giudizio parziale di quanto vedo. Ho dei contenuti solo parziali, Conte invece lo vede tutti i giorni. Devo dire che il Napoli ha avuto tante occasioni, soprattutto con l’Eintracht, ma non è riuscito a capitalizzare. Le conclusioni, passatemi il termine, sono state approssimative, si poteva concludere meglio. Gli infortuni stanno incidendo sulla squadra. La qualità c’è, è indubbia. Osimhen? Credo che non c’erano gli estremi per continuare il matrimonio con il Napoli. Non conosciamo le dinamiche, ma il rapporto con la società è cambiata e il ragazzo voleva andare via. Se avesse voluto proseguire, ci sarebbe stato modo di proseguire. E’ inutile ragionare su ipotesi. Mi dispiace che si sia fatto male Lukaku, poi Hojlund ha avuto un impatto incredibile e si è fatto male anche lui. Lo sta pagando tutta la squadra. Fisioterapisti? Non posso che parlare bene della loro professionalità e bravura, Conte forse ha voluto tirare fuori un’area che non è un problema, ma va migliorata così come è stata migliorata la squadra al fine di gestire meglio gli infortuni. Per quanto possano essere bravi, di fronte a un grande dispendio di energie affrontato dal Napoli, la loro presenza e la loro professionalità possono non bastare”.

NM LIVE – Agostini: “Per me Lukaku è Hojlund possono giocare insieme, bisogna alzare l’asticella, Bologna? Sfida non facile, gli azzurri devono giocare con personalità e carattere”

MASSIMO AGOSTINI, ex attaccante del Napoli, è intervenuto a “NAPOLI MAGAZINE LIVE”, su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Cosa bisogna fare per guarire dal mal di gol? L’unica soluzione è lavorare, specie sulla fiducia. Il Napoli si deve fidare di tutti quelli che hanno le attitudini per segnare. Le dichiarazioni di Conte sono un modo per arrivare alla perfezione, è un lavoro di mentalità. Bisogna alzare l’asticella. Questo lo dice perché è convinto che il gruppo squadra e tutto ciò che circonda il Napoli è di alto livello. Elmas ha velocità, ha gamba, può inventare sempre qualcosa. Conte può usarlo in qualunque maniera. Ma tutti i giocatori del Napoli, in panchina o in campo, sono tutti titolari. Nel Napoli bisogna sempre essere in grado di essere titolari. Se Lukaku può convivere con Hojlund? Non è fantacalcio, sono due giocatori a cui piace muoversi non stando sempre in area di rigore, si possono dividere bene la zona d’attacco tra le palle che arrivano sul fondo o al centro. Si possono alternare. Non è vero che due giocatori fisici non possono adeguarsi. Mi sembrerebbe strano. Quando rientrerà, avrà meno movimento Lukaku mentre Hojlund può fare movimento. Col Bologna non è facile, i felsinei fanno male dal centrocampo in sù. Il Napoli deve giocare da squadra con personalità e carattere ricordando che ha lo scudetto sul petto”.

NM LIVE – Petrazzuolo: “Napoli, difficile esaltare le prestazioni con Eintracht e Como, ma gli infortuni stanno portando molti problemi”

Il dir. ANTONIO PETRAZZUOLO è intervenuto a “NAPOLI MAGAZINE LIVE”, trasmissione radiofonica che approfondisce i temi sul Calcio Napoli proposti da NapoliMagazine.com, in onda dal lunedì al venerdì, su Radio Punto Zero, dalle 14:00 alle 15:00, per il consueto punto sugli azzurri. Ecco quanto ha affermato: “L’allenatore non vuole casi: dobbiamo restare tutti vicino al Napoli e pesare le parole secondo le richieste di Conte. Tuttavia, se il Napoli ottiene due 0-0, come faccio ad esaltare il risultato del campo? Ovviamente, dobbiamo ricordare che ci sono stati infortuni che hanno portato problemi e li stanno portando tuttora. Non dimentichiamo che sono fuori Lukaku e Rrahmani. Quest’anno il kosovaro non si è quasi mai visto, adesso ha dato manforte a Buongiorno. Il centrale ex Torino sembra stia andando avanti col freno a mano tirato dopo l’infortunio. Ho visto i campi di Castel Volturno durante l’allenamento aperto ai giornalisti, sono in ottime condizioni. Bisognerebbe trovare soluzioni alternative. Diciamo che l’Italia non favorisce le grandi imprese, ma mai dire mai nella vita”.  

L'articolo Corbo, Rosolino, Savino, Fontana, Agostini e Petrazzuolo ai microfoni di NM Live proviene da PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored