Notizie

San Siro: ecco le firme per il rogito La Scala del calcio a Milan e Inter

0 2

La data del 5 novembre diventa storica per il Comune di Milano e per i milioni di tifosi di Inter e Milan. Lo stadio di San Siro non più di proprietà del Comune ma è stato acquistato dai due club calcistici della città. Il rogito per il trasferimento della proprieta’ dello stadio San Siro e delle aree circostanti a Milan e Inter è stato firmato nello studio del notaio Filippo Zabban, in centro citta’. Si è trattato di una corsa contro il tempo per ottenere le necessarie garanzie finanziarie, visto che per la firma ufficiale e’ stato necessario che prima arrivassero nelle casse comunali i capitali da parte degli istituti di credito coinvolti (in testa Banco Bpm tra quelli italiani). In tutto si tratta di una cifra che si aggira – tra la prima tranche del prezzo d’acquisto, Iva inclusa, e una quota dei debiti pregressi di Milan e Inter verso Palazzo Marino – intorno ai cento milioni di euro. Gli ultimi ostacoli tecnici sono stati risolti nelle ultime ore. L’atto e’ cosi’ arrivato prima della fatidica scadenza del 10 novembre (quando sarebbe scattato il vincolo architettonico sul secondo anello del Meazza che ne avrebbe, di fatto, impedito l’abbattimento). Il prezzo di stadio e aree circostanti, definito sulla base della valutazione data dall’Agenzia delle Entrate, sarà di 197 milioni, con un contributo-sconto promesso dal Comune per 22 milioni.

Il futuro

Adesso i due club si concentreranno sul progetto che è stato già affidato a Foster + Partners e Manica,  il nuovo San Siro, nell’idea di Inter e Milan, ospiterà 71.500 spettatori, avrà due anelli e forma ovalizzata, senza le travi rosse che, viste dall’alto, danno un’impronta rettangolare allo stadio attuale. Le curve, secondo i piani, avranno una inclinazione di 37 gradi. Non finiscono però le resistenze di chi non vuole il nuovo impianto,  anche se non sembra aver avuto successo l’iniziativa della Società Cooperativa di Mutuo Soccorso Ecologico a Azionariato Popolare Intergenerazionale, che attraverso i suoi legali, il 29 ottobre ha scritto al Consiglio Nazionale del Notariato per chiedere di attivarsi con urgenza “affinché gli studi notarili incaricati di redigere gli atti vigilino sulla correttezza dell’operato degli Uffici comunali coinvolti, al fine di scongiurare la commissione di un atto amministrativo illegittimo e il perfezionamento di una vendita che sarebbe nulla”. Intanto la Procura di Milano sta indagando per turbativa d’asta. Questa mattina è stato sentito dai pm il promoter Claudio Trotta, tra i fondatori del comitato Sì Meazza.

Inter e Milan insieme

AC Milan e FC Internazionale Milano rendono noto di aver siglato oggi l’atto di vendita con il Comune di Milano per l’acquisto della Grande Funzione Urbana San Siro, comprensiva dello stadio Meazza e dell’area circostante. La realizzazione del nuovo stadio e dell’intervento di rigenerazione urbana per l’area di San Siro rappresentano un nuovo capitolo per la città di Milano e per entrambi i Club. Questo importante traguardo riflette le ambizioni condivise da Milan e Inter e dalle rispettive proprietà, RedBird e fondi gestiti da Oaktree, per un successo sportivo a lungo termine e per un investimento che permetterà di creare valore a supporto della crescita sostenibile di entrambe le Società”. Chiari anche i prossimi passi: “I Club hanno affidato a Foster + Partners e Manica il percorso progettuale e di sviluppo di un nuovo impianto di livello mondiale e del masterplan per l’area circostante. Lo stadio risponderà ai più alti standard internazionali ed è destinato a diventare una nuova icona architettonica per la città di Milano. Nell’ambito del progetto sorgerà un nuovo polo di eccellenza che rifletterà la vocazione sportiva e culturale del quartiere di San Siro e dell’intera città, rigenerando uno spazio urbano nel segno di innovazione, sostenibilità e accessibilità”. Milan e Inter hanno chiarito di aver ottenuto il finanziamento dagli istituti bancari internazionali Goldman Sachs e J. P. Morgan in qualità di coordinatori principali, insieme ai partner bancari, Banco Bpm e Bper Banca.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored