Calcio femminile: il Milan batte la Lazio nel sabato di Serie A. Pareggia il Napoli, sorride il Como
Si interrompe la striscia di risultati utili della Lazio. Le biancocelesti hanno dovuto infatti cedere il passo al Milan in occasione della partita di cartellone valida per la quarta giornata della Serie A 2025-2026 di calcio femminile. Pesante sconfitta per le ragazze di Gianluca Grassadonia, uscite dal Vismara con il passivo di 4-2 perdendo così il secondo posto in classifica.
L’inizio è subito a trazione rossonera, complice la rete Van Dooren, la quale batte dopo aver controllato magistralmente il pallone partito tra i piedi di Renzotti. Le ospiti cercano di rispondere subito con un’incornata di Goldoni che però si abbatte sulla saracinesca Giuliani, brava a togliere la palla da sotto l’incrocio.
Ma al 18’ il diavolo raddoppia, affidandosi sempre ad una brillante Van Dooren. La Lazio però non ci sta e, al 24’, tenta di riaprire la disputa con le Bihan, il cui tiro cross impatta sulla traversa, per poi accorciare effettivamente le distanze al 28’ con Martina Piemonte.
La gioia dura però appena dodici minuti, perché al 40’ Renzotti firma il tris portando il parziale sul 3-1. Al 54’ della ripresa Piemonte tuttavia riapre nuovamente i giochi, risultando la più lesta in una situazione di mischia furibonda in area. Le laziali cercano di aumentare il ritmo, andando vicino al pareggio con un tentativo di deviazione da parte di Oliviero. Le giocatrici i Suzanne Bakker reggono bene la pressione ma non si deconcentrano, sfiorando il poker con Ijeh che, però, centra in pieno il palo su colpo di testa. La Lazio ha poi la possibilità di pareggiare i conti dopo un fallo in area di Piga su Visentin. Ma dagli undici metri Le Bihan sbaglia tutto, centrando ancora una volta il legno. Con l’inerzia dalla propria parte, il Milan cala così il poker, festeggiando con Ijeh una vittoria importante e raggiungendo così proprio le avversarie a quota 6.
Ad approfittare del K.O della Lazio ci ha pensato il Napoli, adesso secondo in solitaria nonostante non sia andato oltre l’1-1 contro il Parma in un match partito in modo positivo per le partenopee, andate avanti con una bordata di Muth da fuori area realizzata al 30’. Le padrone di casa hanno invece poi ripristinato gli equilibri al 62’ grazie ad una girata di testa da parte di Distefano, particolarmente brava ad indirizzare in rete una sfera molto spiovente servita da Uffren.
Ottima risposta infine per il Como, il quale ha battuto per 2-1 il Genoa strappando la seconda vittoria in Campionato, scaturita grazie ai sigilli di Nischler su calcio di rigore (34′) e di Pavan, a segno al quarto minuto di recupero del primo tempo. Di Cinotti (79′) il goal delle rossoblu.

