IL PUNTO DEL GIOVEDÌ – FERRETTI "La Roma non gioca bene. Però fa punti" - CARMELLINI "Gasperini insiste e alla fine i giallorossi si sbloccano"
La Roma batte anche il Parma e consolida il primo posto in Serie A a pari punti con il Napoli . Decisive le reti di Hermoso e Dovbyk , con l'unica sbavatura commessa nel finale sul gol di Circati . "Il puntista Gian Piero in 9 partite di campionato ha portato a casa 7 vittorie. Sbagliando, ovviamente, ma pure azzeccandone tante. Si dice: la Roma di Gasp non gioca bene. Però fa punti, la replica. Come nessun'altra squadra in Italia, Napoli escluso" il commento di Mimmo Ferretti sulle colonne del Corriere dello Sport. Tiziano Carmellini , su Il Tempo invece, si concentra su quanto le scelte di Gasperini alla fine stiano dando i suoi frutti: "Gasperini insiste e alla fine la Roma si sblocca".
Ecco i commenti di alcuni degli opinionisti più importanti della stampa, pubblicati sulle colonne dei quotidiani oggi in edicola.
S. AGRESTI - LA GAZZETTA DELLO SPORT
La Roma raggiunge il Napoli in testa alla classifica. Il Centro-Sud comanda, Milano insegue. [...] Per portare la Roma lassù, Gasperini in attacco le prova tutte: vero centravanti, tre trequartisti tutti insieme, falso nove poi di nuovo marcantonio in mezzo all'area. La produzione offensiva è povera però contro il Parma qualche segnale incoraggiante si è visto anche in avanti e sono arrivati due gol. Possono resistere i giallorossi nelle posizioni che valgono lo scudetto? Una risposta importante la darà la partita di domenica sera a San Siro con il Milan.
M. FERRETTI - IL CORRIERE DELLO SPORT
Tra un giochista della prima ora e un risultatista last minute, ecco farsi largo la figura del puntista. Quello che piazza cinque o sei uomini lì e dopo pochi minuti li sposta di là. Uno che cerca gioco e risultati ma che si interessa soltanto dei punti. Cambia, sposta, ritocca, aggiusta. [...] il puntista Gian Piero in 9 partite di campionato ha portato a casa 7 vittorie. Giocando spesso senza centravanti pur avendone uno in campo. Si dice: la Roma di Gasp non gioca bene. Però fa punti, la replica. Come nessun'altra squadra in Italia, Napoli escluso. [...]
G. D'UBALDO - IL CORRIERE DELLO SPORT
La Roma è in testa alla classifica dopo nove giornate con soli dieci gol realizzati. Ieri ne sono arrivati addirittura due. Dopo un mese la squadra di Gasperini espugna l'Olimpico, ma è stata un'altra partita difficile, complicata dopo pochi minuti per l'infortunio di Ferguson, al quale Gasperini aveva deciso di dare fiducia. [...] Nella prima mezz'ora la Roma aveva faticato tanto, riuscendo a costruire qualche occasione solo poco prima dell'intervallo. Il gol che ha messo al sicuro il risultato può dare fiducia a Dovbyk. Per la seconda volta è andato a segno partendo dalla panchina. Gasperini non aveva mai vinto sette delle prime nove partite in Serie A. Le sue scelte hanno pagato anche questa volta.
P. CONDO - CORRIERE DELLA SERA
Per vincere la partita contro il Parma Gian Piero Gasperini ha cambiato quattro volte l'attacco della Roma. Molto lavoro per trovare una combinazione degna del cubo di Rubik e con quella sfondare la porta di Suzuki la prima volta col solito gol di testa di un difensore. La domanda è: cosa ci dice della Roma questa quantità di cambiamenti? Gasperini può scegliere fra le tante soluzioni a sua disposizione oppure cerca disperatamente l'idea giusta in assenza di un'opzione sicura? Giunto ormai a un quarto del cammino, il campionato risponde che la Roma continua a vincere e così rafforza il suo primato in classifica. [...]
T. CARMELLINI - IL TEMPO
Gasperini insiste e alla fine la Roma si sblocca. Insiste con la coppia tutta argentina Dybala-Soulé che fin qui non aveva portato granché, ma stavolta prova a mettergli davanti Ferguson per sparigliare: la cosa dura un giro d'orologio perché il bomber irlandese prende una botta alla caviglia e lascia il campo. Entra Bailey che fa dimenticare in fretta quanto di buono fatto vedere nelle poche apparizioni recenti. Ma la Roma nonostante tutto cresce, da un bel segnale di solidità, seppur con le solite sbavature in difesa e sfata quello che stava diventando un tabù: lo stadio Olimpico La squadra di Gasperini torna così a vincere in casa contro un ottimo Parma che le da filo da torcere. E finalmente si sblocca pure Dovbyk che segna il suo secondo gol stagionale. Gasperini ha capito su quali uomini può contare e sa di avere a disposizione una rosa ampia all'interno della quale può fare scelte diverse in grado di cambiare volto alla squadra. A gennaio serve fare qualcosa ancora se si vuole puntare in alto, ma la simbiosi con la Capitale continua il suo processo. La Roma è prima in classifica cosa che dopo nove giornate non succedeva da dieci anni. Non vale nulla, ma è un bel segnale per il futuro.

