Notizie

STATE UNITI

0 2

Una vittoria dal sapore di rivincita, tecnica e morale. La Roma espugna il Mapei Stadium (più giallorosso che neroverde) battendo il Sassuolo 1-0, ritrovando compattezza, fiducia e — soprattutto — un Paulo Dybala tornato protagonista assoluto. È proprio la Joya, al quarto d’ora del primo tempo, a decidere il match con un destro preciso dopo la respinta di Muric sul tiro di Cristante. Un gol che vale tre punti e molto di più: la risposta silenziosa, elegante e pesante di un campione chiamato in causa.

Alla vigilia, Gian Piero Gasperini non aveva usato giri di parole: “Serve fame di gol”. Un messaggio diretto ai suoi attaccanti, Dovbyk e Ferguson su tutti, colpevoli di un digiuno prolungato. E allora il tecnico ha deciso di cambiare strada, scegliendo Dybala falso nove, una soluzione che in molti avevano accolto con scetticismo. È stata invece una scommessa vinta: l’argentino ha interpretato il ruolo con libertà e intelligenza, cucendo il gioco, sacrificandosi e soprattutto segnando.

La Roma parte col piglio giusto, ma anche il Sassuolo c’è e dà l’impressione di volersela giocare. Dopo il vantaggio di Dybala, i neroverdi hanno una grande occasione di pareggiare con Thorstvedt, che fallisce di testa a pochi passi da Svilar. Il primo tempo si chiude con la squadra di Gasperini in controllo, e nella ripresa lo spartito non cambia: la Roma crea, ma non chiude. Il Sassuolo di contro non si rende mai pericoloso contro una retroguardia che conferma di essere difficilmente perforabile.

Bailey, all’esordio dal primo minuto, alterna giocate promettenti a fasi di pausa, ma non dà punti di riferimento e offre a Gasperini un’arma in più per dare imprevedibilità all’attacco. Nella ripresa Pellegrini, subentrato a un ottimo Cristante, centra un palo e impegna Muric, Wesley — instancabile su entrambe le corsie — spreca il raddoppio servito da Dovbyk, che entra dalla panchina e mostra timidi segnali di risveglio.
LEGGI ANCHE – Come cresce Wesley, è la certezza del Gasp: “Sta venendo fuori, è forte”

L’1-0 finale è stretto per quanto visto in campo, ma vale tantissimo. Dopo le due cadute interne con Inter e Viktoria Plzen, la Roma ritrova un successo che profuma di ripartenza. Non solo: con questi tre punti, i giallorossi tornano in testa alla classifica a pari merito con il Napoli, confermandosi la miglior squadra d’Europa in trasferta di questa stagione.

Gasperini torna a sorridere: la sua Roma ha ritrovato compattezza, equilibrio e il gol del suo centravanti. E’ la forza di un gruppo unito a fare la differenza. “Ora la priorità è tornare a vincere in casa”, ha detto il tecnico nel post-partita. Ed è lì, all’Olimpico, che mercoledì contro il Parma servirà un’ulteriore prova di maturità per dare continuità a un progetto che — tra esperimenti, passi falsi e vittorie convincenti — sta già dando i suoi primi frutti.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

L'articolo STATE UNITI proviene da Giallorossi.net | Notizie AS Roma, Calciomercato ed Esclusive.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored