Notizie

Primo giorno di Quarto Tempo a Ferrara

Con il taglio del nastro alla presenza dell’Assessore allo Sport Francesco Carità e del Prefetto Massimo Marchesiello, si è aperta a Ferrara Expo la tre giorni di “LND Quarto Tempo – L’Innovazione del Calcio Dilettantistico”, evento promosso dalla Lega Nazionale Dilettanti per rilanciare il ruolo sociale del calcio di base e mettere in dialogo dirigenti, tecnici, istituzioni e partner del movimento.
All’appuntamento hanno preso parte il Presidente Cadoni e diversi rappresentanti del Comitato Regionale Sardegna – la Segretaria Antonella Devilla, il Vicepresidente Roberto Desini, i consiglieri Gian Piero Pinna e Andrea Contini, la Delegata del Calcio femminile Federica Arca e i Delegati provinciali Gianni Mureddu e Manolo Costella eche hanno seguito da vicino i lavori e i panel dedicati a innovazione, formazione e responsabilità sociale, portando l’esperienza e la prospettiva del calcio isolano.

La giornata inaugurale si è aperta con il confronto tra le massime cariche del calcio italiano: Gabriele Gravina (FIGC), Giancarlo Abete (LND), Paolo Bedin (Lega B), Matteo Marani (Lega Pro), Antonio Zappi (AIA), Umberto Calcagno (AIC) e Renzo Ulivieri (AIAC), moderati dal giornalista Marco Bellinazzo.
Un dibattito ricco e partecipato che ha posto al centro il valore sociale e formativo del calcio dilettantistico, definito da Gravina “la base solida su cui si regge tutto il movimento calcistico nazionale”.

Il presidente Giancarlo Abete ha sottolineato la necessità di “coinvolgere i gruppi dirigenziali dei territori per creare coesione e unità, confrontandosi sulle criticità legate al Decreto 36 e valorizzando i valori che rendono unico il nostro mondo”.
Concetto ribadito da Gravina, che ha ricordato come “il vertice del calcio italiano può essere forte solo se la base è solida, partecipata e vitale grazie al lavoro quotidiano di dirigenti, tecnici, arbitri e volontari”.

Nel pomeriggio, il panel “Missione, ruolo e prospettive del calcio dilettantistico”, moderato da Roberta Noè (Sky Sport), ha visto la partecipazione di dirigenti territoriali come Christian Mossino, Roberto Desini, David Palumbo, Marco Morana ed Emanuele Lenzi, impegnati in un confronto sui temi dell’impiantistica, della digitalizzazione e dell’innovazione gestionale.
Anche in questa occasione, la presenza del CR Sardegna ha rappresentato un importante momento di ascolto e condivisione delle buone pratiche, in linea con la missione di crescita e rinnovamento promossa dalla LND.

A seguire, il panel “LND per il sociale” ha approfondito le iniziative rivolte ai giovani e alla promozione di comportamenti responsabili, con gli interventi di Emanuele Scafato (Istituto Superiore di Sanità – ONA) e Maria Vittoria Tozzi (Honda Italia).

La giornata si è chiusa con la presentazione della nuova identità visiva della Lega Nazionale Dilettanti, illustrata da Enrico Zarelli e Mattia Vesprini, segno di un movimento che guarda al futuro con una comunicazione più moderna e coerente con l’evoluzione del calcio italiano.

La partecipazione del Comitato Regionale Sardegna conferma l’attenzione e la vicinanza al dibattito nazionale sulla crescita del calcio dilettantistico, sottolineando l’impegno condiviso nel promuovere innovazione, formazione e valori sociali anche a livello territoriale.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored