Notizie

Pagelle Milan Fiorentina 2-1

0 2

Dopo oltre due anni dall’ultima volta (era il 7 ottobre 2023 e finì con Oliviero in porta e Giorgino vostro a battere il pugnetto sul plexiglass in quel di Marassi) il Milan torna ad assaporare il gusto dolce del primato solitario in classifica.

E lo fa dopo una partita sporca, brutta e cattiva, che più sporca brutta e cattiva non si può immaginare, un’ora abbondante di nulla cosmico con le squadre a studiarsi al piccolissimo trotto fino al vantaggio viola e all’ingresso di Santi Gimenez che cambiano il volto della partita: da lì in poi iniziamo a tirare in porta, Leao la pareggia con un tiro da fuori che non sembrava irresistibile ed infine la portiamo a casa con un rigorello furbescamente conquistato dal Bebote e freddamente trasformato da Rafa.

Criticare Allegri questa sera per il mancato utilizzo dall’inizio del messicano mi sembra semplicemente assurdo, Max aveva un unico cambio offensivo in panchina per provare ad indirizzare la partita e saggiamente aveva deciso di giocarselo dopo un’oretta, probabilmente pensava di poterlo fare sullo zero a zero ma alla fine fortunatamente è andata bene ugualmente.

E’ una vittoria di un’importanza capitale, sia perché ottenuta in condizioni di totale emergenza (tre titolari e tre valide alternative contemporaneamente fuori per infortunio avrebbero messo in difficoltà chiunque), sia perché capitalizza al meglio i passi falsi in giornata delle dirette avversarie.

E venerdì prossimo con il Pisa si prospetta un’occasione per provare a scavare un piccolo solco, stante lo scontro diretto Napoli-Inter e l’impegno in trasferta dei giallorossi, ed anche se è ancora molto presto per parlare di fuga ed amenità similari…intanto salutate la capolista.

Maignan: 5 Quasi del tutto inoperoso per novanta minuti, in occasione del gol viola però sbaglia due volte, sia perché non esce su un cross spiovente molto lento dalla trequarti, sia perché smanaccia goffamente sul corpo di Gabbia un colpo di testa di Ranieri abbastanza telefonato, capita

Tomori: 5,5 Abbastanza insicuro ed impreciso, come quando sciupa sciaguratamente tirando al primo verde un fortunato rimpallo nell’area di rigore viola

Gabbia: 6+ Più sfortunato che colpevole sul gol viola, per il resto molto scrupoloso nel togliere qualunque spazio a Kean, il + per aver impedito a Leao di togliersi la maglietta dopo il rigore risparmiando un’ammonizione gratuita a lui e mezzo punto al fantacalcio a me

Pavlovic: 6- Come il braccetto opposto sparacchia alta una ghiotta occasione dal limite dell’area piccola, il giudizio è leggermente più positivo perché quanto meno prova a spingere con più continuità

Athekame: 6- Al debutto da titolare si limita al compitino e lo fa senza grosse sbavature, badando più che altro a dare copertura (Gimenez: 7 Impatto molto forte sulla partita, consente a Leao di giocare in posizione più consona, costringe De Gea ad una risposta miracolosa su una grande girata e si conquista il rigore decisivo con la malizia del vero centravanti d’area)

Bartesaghi: 6,5 Sopracciglione cresce partita dopo partita, mostrando buona personalità e piede molto educato al cross, avanti di questo passo finirà per prendersi il posto da titolare sulla fascia sinistra.

Fofana: 5,5 L’impegno e la corsa non si discutono, ma i piedi purtroppo fomentano la bestemmia

Modric: 7 Non sbaglia un pallone che sia uno, dà grande tranquillità alla squadra dettando i tempi della manovra e chiude con grande maestria le linee di passaggio avversarie con l’istinto che contraddistingue il campione vero

Ricci: 5,5 Ragazzo mio un pò di coraggio per favore, va bene San Siro, va bene tutto, però una mezzala non può limitarsi soltanto al passaggio laterale, deve saper cantare e portare la croce

Saelemaekers: 5,5 Gli va dato il merito di mettersi a disposizione della squadra in qualunque ruolo ma la partita di questa sera è francamente dimenticabile, molta confusione e incertezza fatale nel duello aereo con Ranieri sul gol gigliato (De Winter: SV ma è entrato bello tosto e determinato, forse meriterebbe più spazio)

Leao: 7,5 (il migliore) Nella posizione di centravanti spalle alla porta non si può vedere, ma appena inizia un pochino a girare al largo per crearsi gli spazi diventa subito decisivo, ed in più ha le palle di prendersi la responsabilità di tirare un rigore di importanza capitale (Balentien: SV)

 

Allegri: 7 Ad un allenatore che si prende la testa della classifica con quattro sbarbati in panca e quattro fabbri ferrai con i piedi montati al contrario in campo cosa vuoi dire?

 

Max

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored