Napoli-Torino, scambio (non) alla pari: Simeone fa volare i granata, Lucca non decolla con Conte
di Vincenzo Letizia
A volte il mercato racconta storie di logica, altre di occasioni mancate. Quella tra Napoli e Torino, con Lorenzo Lucca al Maradona e Giovanni Simeone sotto la Mole, appartiene alla seconda categoria.
Perché, a conti fatti, l’affare — finora — lo ha fatto solo il Torino.
Il “Cholito” è tornato a fare quello che gli riesce meglio: segnare e trascinare. Nei granata ha ritrovato il sorriso, la fiducia e soprattutto la centralità che gli mancavano nel sistema di Conte, dove a Napoli era diventato poco più di un comparsa di lusso. Al Torino, invece, è un leader: corre, combatte, apre spazi e — dettaglio non da poco — la butta dentro. Quel mix di rabbia e concretezza che fa la differenza in un campionato spesso deciso dai dettagli.
Lucca, invece, sembra un corpo estraneo nella macchina di Conte. Il tecnico gli chiede movimenti rapidi, sponde, pressione alta, sacrificio costante: caratteristiche che ancora fatica a interpretare con continuità. L’ex Udinese appare impacciato, quasi frenato da un contesto che non lo valorizza e da una piazza che non perdona esitazioni. Il potenziale, probabilmente c’è, ma a Napoli — dove la pazienza è una virtù rara — il tempo per sbocciare non è infinito.
È curioso come il mercato, nel giro di poche settimane, possa ribaltare le narrazioni. In estate si parlava di Lucca come di un investimento futuribile, e di Simeone come di un giocatore in uscita, ormai ai margini. Oggi la realtà racconta il contrario: Torino ha trovato un bomber d’esperienza, Napoli un enigma tattico ancora da decifrare.
L'articolo Napoli-Torino, scambio (non) alla pari: Simeone fa volare i granata, Lucca non decolla con Conte proviene da PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse.