Notizie

EDITORIALE DEL LUNEDI’ – Napoli evanescente ma conquista la vittoria, in rimonta, grazie alle doti di De Bruyne e Hojlund

0 1

Editoriale del Lunedì. Il Napoli risponde alla Roma, battende, seppur con tante difficoltà, il Genoa, al Maradona, per 2 a 1, in rimonta. Ma non è stato un bel Napoli; gli azzurri hanno approcciato male all’impegno coi rossoblù. forse perchè appannati dalle fatich di Champions, con lo Sporting. Del resto,  si sa che che le coppe europee, tolgono energie ai giocatori, costretti a disputare partite ogni tre giorni. Un primo tempo molto brutto ha permesso al Genoa, in virtù dei soliti errori dfensivi, nella fattispecie di Olivera, saltato come un birillo. da un attaccante rossoblù, di andare in vantaggio con un gol di tacco di Ekhator. Purtroppo,  ancora una volta, dobbiamo registrare due infortuni muscolari, si sono dovuti fermare Lobotka e Politano ossia due pilastri di Conte costretti ad uscire anzitempo dal terreno di gioco. Troppi, oramai questi inmfortuni di carattere muscolare,  ora, dopo Buongiorno e Rrahmani, ai box pure il regista di centrocampo e l’esterno destro del Napoli. Pertanto, si attendono gli esam istrumentali per valutare l’entità dei due infortunati e stabilire i tempi di recupero. Fortunatamente c’è la sosta  per dare spazio alle due gare di qualificaziione ai Mondiali della nazionale italiana di Gattuso . Per lo slovacco, a rischio le partite con la sua Slovacchia, cosi come per Matteo Politano che potrebbe saltare i due match con l’Italia. Nella formazione schierata da Conte dobbiamo sottolineare  la prova opaca di Neres, le insufficienze di  Beukema, Olivera, Lobotka e Politano. Di contro,ottime le prestazioni di Anguissa, autore del pari momentaneo, di Hojlund, quarta rete del danese in stagione. Bene Spinazola e De Bruyne, che hanno letteralmente cambiato la partita, al loro ingresso in squadra. Da rimarcare  il grande impegno del Genoa, che si era illuso , dopo il vantaggio, di poter uscire da Fuorigrotta con un risultato positivo. Tuttavia,  le qualità e le doti di giocatori di prima fascia fanno sempre la differenza, un vecchio adagio recita la classe non è acqua. I due subentrati hanno suonato la carica e portato il Napoli alla rimonta e al successo che cnferma il primato in classifica in coabitazione con i giallorossi di Gasperini, vittoriosi al Franchi di Firenze con l’identico punteggio. L’esperimento del ritorno al 4/3/3 non ha sortito gli effetti sperati, ma ciò non significa che il modulo non venga riproposto. Del resto, Antonio Conte gode della fama di esseereun tecnico camaleontico e di volta in volta è capace di adottare tante soluzioni alternative. La nota dolente arriva ancora dal reparto arretrato. Sei reti subite in altrettante gare sono troppe se si pensa che nel campionato del quarto scudetto, il Napoli ha ncassato, in 38 match,  solo 27 reti, risultando la difesa meno battuta di tutta Europa. Certo è che l’assenza di due difensori esperti e collaudati come l’ex granata ed il kosovaro si stanno facendo sentire, con tutto il rispetto per l’olandese e il brasiliano. Quando rientreranno entramb, sono certo che le cose cambierano e gol come quelli subiti recentemente non ne vedremo più. Infine, bisogna ammettere che l’undici partenopeo ha bisogno della presenza del fuoriclasse belga, il quale anche ieri, ha illuninato il Maradona con passaggi deliziosi che hanno messo in difficoltà i difensori genoani. Gli azzurri conquistano, così tre punti d’oro arrivati in virtù dei calciatori lasciati inizialmente in panchina.  Per il Genoa, un altro passo falso e conferma dell’ultimo posto in classifica.

L'articolo EDITORIALE DEL LUNEDI’ – Napoli evanescente ma conquista la vittoria, in rimonta, grazie alle doti di De Bruyne e Hojlund proviene da PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored