EDITORIALE – NAPOLANDIA; gli azzurri strapazzano la Fiorentina e si confermano in vetta con la Juve
Editoriale post Firenze. Il Napoli supera a pieni voti il primo esame verità, contro la Fiorentina, al Franchi, vincendo per 3 a 1, una gara dominata in lungo e in largo per 75 minuti: Un piccolo calo solo nel finale che ha pemesso ai viola di segnare il gol della bandiera, ma ci sta. Ottime le prove dei nuovi Beukema e Hojlund, peraltro bagnate da una rete ciascuno. Ancora una grande performance di Anguissa, entrato in due dei tre gol degli azzurri, prima procurando il rigore, trasformato alla perfezione da De Bruyne e poi con l’assist all’olandese, ex Bologna cheha messo la parola fine al match. Per chi avesse ancora dubbi sulla forza di questa squadra, ora deve ricredersi, non si vince a Firenze così facilmente. Dunque un Napoli straripante che meriterebbe un 10 e lode se non ci fossero stati quei minuti dal 75esimo in poi, in cui la Viola ha preso il sopravvento. Tuttavia è solo un dettaglio, i partenopeio hanno mostrato fame e carattere, non appagati dello scudetto consguito a maggio scorso. Questo risultato rende la formazione di Antonio Conte, però, non è una novità, la prima candidata a rivincere il titolo. Le rivali? L‘Inter subisce la seconda sconfitta di fila, a Torino contro una buona Juventus, a quota 9, anch’essa, la quale fa sua la partita sul tramonto del match per 4 a 3, in un incontro spettacolare ed emozionante. Dunque, rivedremo un duello Napoli – Juventus? E’ presto per dirlo, siamo solo alla terza giornata. ll Napoli, per ora, lancia un chiaro messaggio al campionato e alle potenziali concorrenti. In ottica Champions che è alle porte, il 3 a 1 dell’Artemio Franchi fa morale e dà fiducia per il debutto a Manchester contro il City, dove il fuoriclasse belga ha militato negli ultimi dieci anni da assoluto protagonista. E’ fuor di dubbio che l’undici partenopeo deve anciora lavorare tantissimo per crescere sempre di più, sta di fatto che gli ingredienti ci sono tutti. L’acquisto del danese Hojlund si è rivelato azzaccatissimo, Conte e Manna ci hanno visto giusto; l’attaccante ha tutte le carte in regola per fare una grande stagione, così come Beukema che ha confermato di aver meritato col Bologna, il riconoscimento di miglior difensore dell’ultimo torneo. Molte ombre, viceversa, per i giocatori entrati nella ropresa, ovvero Lucca, Neres,Olivera e Gilmour che non hanno inciso. In conferenza stampa post partita il tecnico leccese, prima ha elogiato i suoi e poi si detto dispiaciuto per quei brutti minuti prima del novantesimo.
“!Non ci sta che facciamo un finale del genere, i ragazzi sanno cosa mi è piaciuto e cosa non mi ha soddisfatto,abbiamo concesso il gol agli avversari con troppa leggerezza, perchè siamo andati in affanno. Queste partite devono essere chiuse fino alla fine senza cali di concentrazioni!
Queste le dichiarazioni di Antonio Conte alla stampa. Archiviata alla grande la terza gara di serie A, adesso, fari puntati sulla Champions; giovedo si farà visita alla compagine di Guardiola, un altro test verità da superare per gli azzurri, i quali, si recheranno in Inghilterra con ottimi propositi, almeno così si agurano i loto sostenitori.
L'articolo EDITORIALE – NAPOLANDIA; gli azzurri strapazzano la Fiorentina e si confermano in vetta con la Juve proviene da PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse.