Notizie

La vera lacuna

0 4

LAROMA24.IT ( AUGUSTO CIARDI ) - Quasi più direttori marketing che allenatori e direttori sportivi. Gente quotata proveniente da aziende come Adidas, manager con l'NBA nel curriculum. Grandi esperti di settore giustamente annunciati in pompa magna, che non hanno cavato un ragno dal buco.

Perché quando arrivarono i primi americani a Roma, nel 2011, potevano sorgere dubbi sulle scelte tecniche, ma sul fronte marketing e fatturato c'era la certezza che la Roma avrebbe svoltato . Perché fino a quel momento la pigrizia mentale faceva credere a molti che bastava spendere il nome di Roma per essere abbinati commercialmente alla Coca-Cola o a Bill Gates. Che sulle brochure da presentare alle grandi aziende per ottenere decine di milioni di euro sarebbe bastato incollare la foto dei fori imperiali. Cazzate.

Roma calcisticamente è sempre stata periferia del mondo, salvo rari casi, quindi le servivano strategie strutturate da chi sa come si fa. E chi meglio degli americani? Chiunque, potremmo rispondere a distanza di quindici stagioni . Perché la Roma continua a sperare di fare cassa soltanto attraverso la cessione dei calciatori.

La domanda di ogni giorno non dovrebbe essere "chi vendiamo a giugno?" ma "possibile che dal 2011 soltanto tre volte la Roma ha avuto il main sponsor?" . Una di queste tre volte è finita male, perché la Digitalbits , fino al 2023 partner del club, così come dell' Inter , non ha saldato i conti. Servirono sette anni alla gestione DiBenedetto-Pallotta per scrivere un nome portato da loro sulla maglia, la Qatar Airways . Fino al 2013 c'era la Wind , ma per accordi antecedenti al cambio di proprietà. Erano gli anni in cui se le persone di buona volontà provano a chiedere per quale motivo non si poneva rimedio, da Trigoria rispondevano stizziti e infastiditi da quesiti così stolti che la Roma puntava in alto e rifiutava partnership legate a cifre giudicate inadeguate. Avevano un'idea distorta della "potenza" del club. Ingaggiavano fior di professionisti ma, fatti alla mano, appunto, non cavavano un ragno dal buco. Penalizzando il fatturato. Fatti inconfutabili perché la Roma negli uffici commerciali aveva già all'epoca le porte girevoli. E se cambi di continuo direttori marketing significa che stai lavorando male. Ma non lo ammettevano.

Nel 2021, era Friedkin, la Roma si votò alla Digitalbits, per interrompere il rapporto dopo neanche due anni, ad aprile 2023, a stagione in corso, per il mancato pagamento di una rata, mentre a Milano l'Inter aveva tolto quel marchio dalla maglia cinque mesi prima, ma soltanto perché le rate avevano scadenze diverse da quelle della Roma. Quindi toccò alla Riyadh Season , accordo dall'ottobre 2023 al giugno 2024 (25 milioni complessivi).

E oggi? La Roma è l'unica squadra di Serie A, per ora, oltre alla Lazio, a non avere il main sponsor . Ovvio che molti main sponsor pagano cifre considerate irrisorie per il calcio di oggi. Ma da zero a cento, dieci è sempre meglio di zero. Soprattutto quando devi fare i conti col pallottoliere, e quando ogni volta che c'è da produrre introiti, ci si vota alla cessione dei calciatori. Una regola fissa nell'era Pallotta, una prospettiva dichiarata per l'attuale proprietà. Più facile vendere oro e argento di casa che accettare proposte un po' più basse delle pretese per l'affitto di un immobile di proprietà non utilizzato.

La Roma non risolverebbe tutti i problemi facendo funzionare al meglio il comparto commerciale, ma avrebbe comunque un'entrata adeguata e utile su cui puntare. Milan e Inter hanno una situazione debitoria peggiore della Roma ma possono contare su introiti superiori. E allora sotto la minaccia incombente del "cartellino rosso" dell'Uefa, si riaprono le danze sul rischio cessioni a giugno. Come se fosse una novità. Come se non se ne parlasse, spesso anche a sproposito (nel giugno scorso si dava quasi per scontato che la Roma avrebbe dovuto svendere Svilar e Ndicka ), tutti gli anni.

Ma lo sponsor? Qualcosa si sta muovendo, ma non riempirà il vero buco nero degli ultimi tre lustri .

In the box - @augustociardi75

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored