Roma, l'incubo dell'accordo Uefa. Ranieri: "Rischio cessioni"
Il fiato sul collo della UEFA è forte. Le parole di Claudio Ranieri a Sky Sport delineano un futuro in cui il rispetto del settlement agreement è una priorità assoluta per la Roma . L'ex tecnico ha sottolineato che un'infrazione dei parametri finanziari (un disavanzo massimo di 60 milioni aggregato per le stagioni 2023/24 e 2024/25) porterebbe a conseguenze severe, dalla multa fino all'esclusione dalle competizioni europee, un "cartellino rosso" che impedirebbe di disputare la Champions League anche in caso di qualificazione.
Come evitare questo scenario? Secondo Ranieri , la strada è duplice: vincere e vendere. I risultati in campionato e un cammino il più lungo possibile in Europa League diventano cruciali per incassare premi e bonus (...). Questo "tesoretto" potrebbe però non essere sufficiente. Sebbene sia difficile quantificare oggi la cifra esatta che la Roma dovrà recuperare entro il 2026, Ranieri ha confermato che una cessione importante potrebbe essere necessaria. Ha anche evidenziato come l'abilità di Gasperini nel valorizzare i giovani sarà fondamentale per aumentare il valore della rosa.
Ranieri ha inoltre svelato che l'operazione Sancho in estate era legata alla partenza di un pezzo pregiato. Sul tavolo restano diverse incognite che possono influenzare i conti, come la risoluzione della questione sponsor e il futuro di alcuni tesserati con ingaggi importanti. Una sola certezza: la Roma deve essere pronta fin da subito.
(La Repubblica)