Il caso di Svilar, l’eroe senza ancora una patria
[…] Mile Svilar, il numero uno della Roma, ha sempre avuto il Belgio nel proprio cuore, nonostante la nazionalità serba dei propri genitori, scrive l’edizione odierna del Corriere dello Sport. Il ragazzo nato ad Anversa ha giocato con i Diavoli Rossi dall’U15 all’U21, scalando le gerarchie delle nazionali giovanili, ora però risulta incastrato nei meandri del regolamento della Fifa. […]
Su spinta di papà Rakto, ex numero uno della Jugoslavia, nel 2021 Svilar rispose a una convocazione della Serbia debuttando nel secondo tempo di un’amichevole vinta 4-0 contro il Qatar. Ora si trova al centro di un vero contenzioso: le regole gli impedirebbero di passare da una nazionale all’altra, dal suo entourage però sostengono che sarebbe possibile in quanto l’esordio non si è materializzato in una gara ufficiale.
Una recente modifica delle norme prevede il cambio entro le 3 presenze, a patto che il calciatore abbia meno di 21 anni e Svilar è sceso in campo quattro giorni dopo averne compiuti 22. Siamo dunque al limite e sulla questione, prima o poi, dovrà pronunciarsi in punta di diritto il giudice unico dello status dei calciatori del FIFA Football Tribunal, come avvenne nel 2023 nel caso di NDicka che scelse la Costa D’Avorio anziché la Francia. […]
La vera certezza nella vita di Mile resta la Roma, con la quale da poco ha rinnovato fino al 2030. […] Nelle prime due partite ufficiali della nuova stagione Svilar ha fatto un paio di parate decisive (quella su Meister a Pisa, al primo pallone toccato, è stata miracolosa), ha mostrato la solita disarmante sicurezza nel governare la difesa e soprattutto ha mantenuto la porta imbattuta. Nella passata stagione di A furono 15 i clean sheet su 35 gare e 111 gli interventi, di cui 61 su tiri arrivati dall’interno dell’area. […]
Fonte: Corriere dello Sport
L'articolo Il caso di Svilar, l’eroe senza ancora una patria proviene da Giallorossi.net | Notizie AS Roma, Calciomercato ed Esclusive.