Vittorie Coppa Italia SSC Napoli
Vittorie Coppa Italia SSC Napoli: tutti i trionfi azzurri, nel post a cura di Napoli Fans
La Coppa Italia ha sempre avuto un significato speciale per il Napoli. Dai fasti dell’epoca Maradona ai trionfi più recenti, questo trofeo ha spesso rappresentato un momento di festa e riscatto per la tifoseria azzurra.
In questo post ripercorriamo, una per una, tutte le vittorie del Napoli in Coppa Italia, raccontando non solo i risultati ma anche le emozioni e i protagonisti. Bentrovati su Napoli Fans!
1961-62: il primo storico successo
Il primo trionfo in Coppa Italia arriva in una stagione che rimarrà unica nella storia del calcio italiano: il Napoli vinse il trofeo da squadra di Serie B. Fu un’impresa clamorosa, mai più riuscita ad altre squadre nella storia della competizione.
Il 21 giugno 1962, allo stadio Olimpico di Roma, il Napoli batte la Spal per 2-1 grazie ai gol di Ronzon e Corelli. Fu la prima gioia nazionale per i tifosi azzurri, e l’inizio di un amore duraturo con questa competizione.
1975-76: il Napoli di Vinicio
Il secondo trionfo arriva con una squadra forte, compatta e ambiziosa. Il Napoli di Vinicio gioca un calcio moderno e spettacolare, e nella finale di Coppa Italia del 29 giugno 1976 batte il Verona con un netto 4-0.
Tra i protagonisti di quella serata ci sono Braglia, Savoldi e Juliano, simboli di una squadra che sembrava pronta per lo Scudetto. Fu una delle migliori versioni del Napoli pre-Maradona.
1986-87: il double con Maradona
Questa stagione è leggendaria. Il Napoli vince il suo primo Scudetto e completa la stagione con una storica doppietta, sollevando anche la Coppa Italia. In finale, affronta l’Atalanta, battendola sia all’andata (3-0) che al ritorno (1-0).
Maradona, Giordano, De Napoli, Romano, Ferrara: la squadra è un’orchestra perfetta. La Coppa Italia 1987 suggella il dominio assoluto del Napoli in Italia, e resta uno dei momenti più iconici nella storia del club.
2011-12: la rinascita con Cavani e Hamsik
Dopo oltre vent’anni di attesa, il Napoli torna a vincere un trofeo nazionale. Il 20 maggio 2012, la squadra allenata da Walter Mazzarri batte la Juventus per 2-0 nella finale giocata all’Olimpico di Roma.
Decisivi Cavani su rigore e Marek Hamsik in contropiede.È la Juventus di Antonio Conte, imbattuta in campionato, e per questo il trionfo ha un sapore ancora più dolce.
Per molti, questa Coppa segna la definitiva rinascita del Napoli post fallimento.
2013-14: l’era Benitez porta un altro trofeo
Rafa Benitez porta mentalità internazionale a Napoli, e nel suo primo anno alla guida degli azzurri vince subito un trofeo. Il 3 maggio 2014, il Napoli vince la finale di Coppa Italia battendo la Fiorentina per 3-1.
Lorenzo Insigne è il grande protagonista, con una doppietta che accende l’Olimpico. Il gol finale di Mertens chiude i conti.
Nonostante una stagione non perfetta in campionato, questa Coppa consolida il Napoli tra le grandi d’Italia.
2019-20: La vittoria del cuore in piena pandemia
Questa edizione della Coppa Italia è segnata dalla pandemia di COVID-19. Il calcio si ferma per mesi, poi riparte a porte chiuse. Il Napoli, guidato da Gennaro Gattuso, arriva in finale contro la Juventus e vince ai calci di rigore dopo uno 0-0 molto tattico.
Meret para un rigore, Milik segna quello decisivo. È la sesta Coppa Italia per il club, ma anche una delle più emozionanti, per il contesto difficile e per l’impegno mostrato dalla squadra.
Conclusioni
In totale, il Napoli ha vinto la Coppa Italia per sei volte (1962, 1976, 1987, 2012, 2014, 2020). Ogni vittoria ha rappresentato un momento chiave nella storia del club, tra sogni realizzati e rinascite sportive.
Dal primo trionfo da squadra di Serie B alla doppietta con Maradona, fino ai successi recenti con Insigne, Hamsik e Mertens, questa competizione ha sempre avuto un valore speciale per il popolo azzurro.
Perché la Coppa Italia, a Napoli, non è solo un trofeo ma è un’occasione in più per esprimere orgoglio, passione e appartenenza ai colori azzurri.
L'articolo Vittorie Coppa Italia SSC Napoli proviene da Napoli Fans.