Notizie

Roma, si può spendere: il piano di Massara per il mercato

0 1

Per accontentare le richieste di Gian Piero Gasperini e portare alla Roma i primi due rinforzi della nuova era serviranno circa 50 milioni di euro. Una cifra importante, scrive oggi il Corriere della Sera (G. Piacentini), soprattutto alla luce degli obblighi imposti dal Fair Play Finanziario e delle plusvalenze che il club ha dovuto realizzare entro il 30 giugno. Eppure la società giallorossa sembra pronta a investire. Come è possibile?

La risposta risiede nel concetto di costo squadra, una formula che tiene conto della somma tra l’ingaggio lordo di ciascun giocatore (compresi eventuali bonus) e la quota di ammortamento annuo del cartellino, calcolata dividendo il costo d’acquisto per la durata del contratto. È una voce chiave nei bilanci, spesso più rilevante dell’esborso immediato per un acquisto.

Facciamo un esempio: un giocatore pagato 30 milioni di euro con un contratto quinquennale pesa sul bilancio per 6 milioni l’anno, ai quali vanno aggiunti stipendio e commissioni. E così che la Roma, pur muovendosi su cifre (relativamente) elevate per i cartellini, può mantenere una certa sostenibilità finanziaria. Soprattutto ora che, con le partenze di Abraham, Paredes e Shomurodov, il costo squadra è sceso sotto i 140 milioni di euro.

Il compito di Ricky Massara, neo direttore sportivo, sarà quindi duplice: da un lato alleggerire ulteriormente il monte ingaggi con cessioni mirate, dall’altro mantenere competitivo l’organico con acquisti sostenibili. Parallelamente, la società lavorerà all’aumento dei ricavi.

Fonte: Corriere della Sera

L'articolo Roma, si può spendere: il piano di Massara per il mercato proviene da Giallorossi.net | Notizie AS Roma, Calciomercato ed Esclusive.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored