SERIE A: numero partecipazioni squadre nella storia, il Catania scende al 25/o posto
Quante volte le squadre del nostro Paese hanno preso parte al massimo campionato italiano? Complessivamente sono 68 le società che hanno disputato tornei di massima divisione italiana. Tenendo conto di una speciale classifica di riferimento il primato spetta all’Inter con 93 partecipazioni, davanti a Juventus e Roma a quota 92, poi il Milan con 91.
Nella Top 10, a sud di Roma, l’unica società meridionale è il Napoli fresco vincitore dello scudetto che si piazza all’ottavo posto. Alle spalle dei partenopei realtà come Cagliari, Bari, Palermo, Lecce e Catania. La prolungata assenza del Catania dalla A in questi anni a seguito di cattive gestioni, retrocessioni e del fallimento che ha fatto sprofondare l’Elefante, ha determinato la discesa alla 25/a posizione con un totale di 17 partecipazioni rossazzurre.
Questa la classifica aggiornata alla stagione 2024/25 delle compagini che almeno in dieci stagioni hanno militato nella massima categoria professionistica nazionale:
- 93 volte: Inter
- 92 volte: Juventus
- 92 volte: Roma
- 91 volte: Milan
- 87 volte: Fiorentina
- 82 volte: Lazio
- 81 volte: Torino
- 79 volte: Napoli
- 78 volte: Bologna
- 66 volte: Sampdoria
- 64 volte: Atalanta
- 57 volte: Genoa
- 52 volte: Udinese
- 44 volte: Cagliari
- 34 volte: Verona
- 30 volte: Bari
- 30 volte: Vicenza
- 29 volte: Palermo
- 28 volte: Parma
- 26 volte: Triestina
- 23 volte: Brescia
- 19 volte: SPAL
- 19 volte: Lecce
- 18 volte: Livorno
- 17 volte: Catania
- 17 volte: Chievo Verona
- 17 volte: Empoli
- 16 volte: Ascoli
- 16 volte: Padova
- 14 volte: Como
- 14 volte: Venezia
- 13 volte: Alessandria
- 13 volte: Cesena
- 13 volte: Modena
- 13 volte: Novara
- 13 volte: Perugia
- 12 volte: Pro Patria
- 11 volte: Foggia
- 11 volte: Sassuolo
- 10 volte: Avellino
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
L'articolo SERIE A: numero partecipazioni squadre nella storia, il Catania scende al 25/o posto proviene da Tutto Calcio Catania.