Gli eventi granata in un connubio fra Sport e Territorio
Il mese di maggio si conferma ricco di appuntamenti e, concluse le attività di numerosi campionati giovanili, è la volta di eventi speciali che diventano occasione di unione fra Reggiana e territorio, nel segno dello sport praticato dalle ragazze e dai ragazzi del vivaio, oltre che dalle squadre legate ai progetti speciali granata.
Prima occasione, quella dello scorso weekend a Villa Aiola di Montecchio Emilia (RE), dove è andata in scena seconda edizione del torneo di calcio femminile Under 12 legato al progetto “Provincia Granata“ che ha radunato oltre a Reggiana e Montecchio, anche Sporting Scandiano e San Leo. Un appuntamento che non ha riguardato solo il campo, ma è stato un punto d’incontro per condividere valori e idee di sviluppo per le ragazze impegnate nell’attività sportiva: l’associazione Senonaltro ha allestito un punto informazioni sulla prevenzione dei tumori al seno, Unimore ha sviluppato un laboratorio sul progetto “Passion” contro il bullismo, CIS – Unindustria Reggio Emilia ha presenziato con il progetto Orientacalcio sull’orientamento scolastico e professionale, e la Pro Loco di Villa Aiola ha offerto un perfetto terzo tempo con gnocco fritto e salumi.
Questo fine settimana, sarà la volta del match di Primavera 2 tra Reggiana e Brescia che andrà in scena sabato alle ore 15:00 al campo comunale “Notari” di Montecchio Emilia (RE). A questo appuntamento si unirà la sfida decisiva nel campionato di Eccellenza tra le granata di mister Bazzini e il Fossolo. Sul sintetico del campo sportivo “Malagoli” le granata si giocheranno domenica alle ore 16:30 la promozione in Serie C nella terza giornata di ritorno nella poule scudetto. A fine mese, invece, nella giornata di sabato 31 maggio, sarà lo stadio comunale di San Polo d’Enza ad ospitare il terzo torneo “Provincia Granata” For Special. Con il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia si svolgerà un quadrangolare con AC Reggiana, ASD Bulè Bellinzago, ASD Bibbiano San Polo e ASD Castellarano.
Per valorizzare scenari e luoghi caratteristici in cui questi eventi avranno luogo, Reggiana ha scelto di rappresentarli graficamente in una chiave tutta granata: Villa Aiola con il suo storico Casello, Montecchio Emilia con il suo caratteristico “Campanone“, San Polo con una vista dall’alto del centro sportivo, la Pietra di Bismantova ad annunciare la sfida della Reggiana Femminile e si aggiunge il Teatro Municipale Valli – luogo della foto ufficiale della Prima Squadra – a fare da cornice all’open day del Settore Femminile che si terrà il prossimo 17 maggio al campo sportivo di via Agosti.
L'articolo Gli eventi granata in un connubio fra Sport e Territorio proviene da AC Reggiana 1919.