Notizie

Pasqua Amara, la decide Orsolini

0 20

Pasqua amara. L’Inter cade ancora a Bologna e si vede raggiunta dal Napoli. A 30″ dalla fine decide il gol in semi-rovesciata di Orsolini. Il campionato proseguirà con una lotta punto a punto e, visto il calendario, non è di certo una buona notizia. Servirà correre. Non è concesso sbagliare

Pasqua amara, ko finale

Mancavano 30″ alla fine di una partita pasquale sotto molti aspetti. Soprattutto nella seconda frazione, i nerazzurri erano apparsi sulle gambe e i cambi di Vincenzo Italiano decidono la sfida.

E’ stata, perlopiù, la freschezza degli esterni a cambiare le sorti della contesa con i felsinei che, nel finale, ne hanno avuta di più, mentre all’Inter e a Simone Inzaghi cominciava a bastare anche il pareggio. Braccino e fiato corto hanno prodotto l’assedio finale che si è tramutato nella beffa arrivata al 93′ e 30″.

Su una rimessa, battuta qualche metro avanti per chi parla di Marotta League, è arrivato un cross prolungato da Bisseck e terminato esattamente sul piede sinistro di Orsolini che con una prodezza balistica ha trafitto Sommer sul palo lontano facendo esplodere il Dall’Ara. Pasqua amara e Bologna che si conferma ancora una volta squadra ostile per i nerazzurri. Proprio come nel lontano 2022, arrivano brutti presagi dal passato.

Lotta serrata, occorre linfa nuova

L’Inter è stanca. Non può essere altrimenti. Anche il semplice punto sarebbe stato importante per continuare ad avere un vantaggio rispetto al Napoli. Il gol di Orsolini ha mutato di parecchio la sostanza del finale di campionato. 71 pari a 5 giornate dalla fine e forze fisiche e mentali che si stanno prosciugando.

Saranno 5 battaglie che si andranno ad aggiungere a quella di Coppa Italia, con il Milan, e alle due di Champions contro il Barcellona. Mai come in questo momento Inzaghi ed i suoi hanno bisogno di ritrovare la scintilla che possa permettergli di fronteggiare la squadra di Antonio Conte che, come si poteva preventivare, è uscita con il vento a favore da questo weekend pasquale.

In tal senso, i rientri di Zielinski e Dumfries, a partire da Sabato, (dove mancheranno Bastoni e Mkhitaryan), potranno aiutare la squadra a ritrovare freschezza mentale e fisica. E’ lecito, anche, attendersi un po’ di turnover in più nella sfida di mercoledì laddove, sicuramente, giocheranno i due che saranno squalificati sabato, ma molto probabilmente anche altre pedine, (Lautaro, Calha, Barella) lasceranno il campo ai loro sostituti. Occorre ritrovarsi per continuare a cavalcare il sogno.

Nulla è perduto, come on

Si sapeva fin da prima che questo weekend poteva lasciare amaro in bocca. Troppa la differenza tra le due rivali delle antagoniste scudetto, troppe le scorie lasciate dalla battaglia Champions contro il Bayern.

Certo, l’andamento di una partita brutta faceva sperare almeno in un punto, (anche se l’occasione di Taremi…), però si sa il destino calcistico di una partita cambia nel giro di un nano secondo, il tempo di una prodezza ed ora stiamo raccontando di due squadre appaiate e di una, il Napoli che ha tutto da guadagnare da questa lotta appaiata.

Nulla è ancora perduto. Andiamo avanti punto a punto e vediamo dove si arriva. Forza Inter

E voi cosa ne pensate? Campionato finito? COMMENTATE SUL FORUM

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored