Scontri nel derby, pugno duro del Viminale: stop alle trasferte e niente più stracittadine serali
NOTIZIE AS ROMA – Il Viminale alza la voce. Dopo i gravi disordini scoppiati prima del derby di domenica pomeriggio, culminati con 24 agenti feriti e due interi quartieri messi a ferro e fuoco, il Ministero dell’Interno è pronto a intervenire con decisione. Come riporta Il Messaggero, si va verso lo stop a tempo indeterminato per i derby in notturna allo Stadio Olimpico e l’introduzione di nuove, pesanti sanzioni contro le tifoserie di Roma e Lazio.
Il ministro Matteo Piantedosi ha definito quanto accaduto “comportamenti indegni e inaccettabili” e ha annunciato misure straordinarie per garantire maggiore tutela alle forze dell’ordine, finite nel mirino di bande organizzate che nulla hanno a che vedere con la passione sportiva.
Tra le ipotesi allo studio ci sono lo stop alle partite serali considerate a rischio, la chiusura delle curve e il blocco delle trasferte. Intanto, la Digos continua le indagini: al momento è stato effettuato un arresto, ma altri responsabili sono già stati identificati grazie ai filmati e alle testimonianze raccolte.
Dopo gli scontri, è arrivata una condanna trasversale da parte delle istituzioni e un messaggio di solidarietà bipartisan nei confronti degli agenti coinvolti. Anche i club hanno espresso vicinanza alle forze dell’ordine, in attesa di capire se e come il prossimo derby potrebbe subire restrizioni o cambi di orario.
Fonte: Il Messaggero
L'articolo Scontri nel derby, pugno duro del Viminale: stop alle trasferte e niente più stracittadine serali proviene da Giallorossi.net, notizie esclusive, news e calciomercato.