Notizie

Barella incanta anche in Nazionale, orgoglio nero-azzurro

0 6

Nicolò Barella si è affermato come uno dei migliori giocatori italiani della sua generazione. In questa rassegna continentale, l’Inter, insieme al Manchester City, vanta il maggior numero di giocatori convocati, tra cui Barella, Bastoni, Darmian, Frattesi, Di Marco e, se non fosse stato per il forfait di Acerbi, sarebbero stati sei. Altri giocatori internazionali dell’Inter includono Calhanoglu, Sommer, Dumfries, De Vrij, Arnautovic, Pavard, Thuram e Asllani. Ieri sera, Barella ha preso la leadership del centrocampo della Nazionale con un goal decisivo, ribaltando l’errore del compagno Di Marco. Il sardo, fresco di rinnovo, si è legato a vita all’Inter, squadra che tifava da bambino, e con la quale ha sposato la causa nel 2019.

Carriera e trionfi

Nicolò Barella nasce a Pirri (Cagliari) il 7 febbraio 1997. Dal 2000 al 2019 ha fatto tutta la trafila dalle giovanili alla prima squadra nella sua città, salvo un anno in prestito a Como nel 2016. Dal 2012, in parallelo, ha vestito tutte le maglie delle nazionali giovanili, arrivando a esordire nella Nazionale maggiore nel 2018. Nel 2014-2015, a soli 17 anni, ha esordito in Serie A con il Cagliari. Nel 2019 si trasferisce all’Inter per 50 milioni di euro. Il 2021 è l’anno d’oro della sua carriera: campione d’Italia con l’Inter e campione d’Europa con la Nazionale. Nella stagione successiva ha vinto una Supercoppa Italiana e una Coppa Italia con l’Inter, e nel 2023 ha giocato la finale di Champions League.

Riconoscimenti individuali e statistiche

Nel suo palmares individuale, Barella è stato inserito cinque volte nella squadra dell’anno AIC (2019, 2020, 2021, 2022 e 2023) e una volta nella squadra della stagione della UEFA Europa League (2020). È stato eletto miglior centrocampista della Serie A nelle stagioni 2020-2021 e 2022-2023. Dal 2012 ad oggi, secondo le statistiche di Transfermarkt, ha collezionato 404 presenze con 33 reti e 58 assist in tutte le competizioni a cui ha partecipato, con un valore attuale di 80 milioni di euro. Dopo il recente rinnovo, è l’italiano più pagato in Serie A (12 milioni di euro). In questa stagione con l’Inter ha collezionato 48 presenze con 2 goal e 6 assist, portando il totale a 235 presenze con 22 goal e 51 assist in 5 stagioni nerazzurre.

Record e aneddoti

Riguardo al torneo in corso, Barella ha disputato 31 partite consecutive con la Nazionale senza sconfitte, stabilendo un record precedentemente detenuto da Ugo Locatelli. Attualmente ha 54 presenze e 10 goal con la Nazionale. È celebre la sua presenza alla premiazione presso il Quirinale, dove si è presentato evidentemente in after, indossando occhiali da sole. Spesso paragonato a Nicola Berti e Lele Oriali, i suoi numeri nella partita contro l’Albania sono impressionanti: 105 passaggi su 108 completati, 100% tackles vinti, 97% di precisione nei passaggi, 6 su 6 passaggi filtrati completati, 1 goal e 1 assist. Con l’Inter gioca con il numero 23, in omaggio al suo cestista preferito LeBron James. Ricorda con affetto i suoi inizi alla scuola calcio “Gigi Riva” e l’incontro con Gigi Riva a 17 anni, che gli disse: “ti ho visto giocare, continua così”.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored