Notizie

Fondazione FQ, grazie alle donazioni riapre il campetto da calcio di Secondigliano. Gratteri: “Un dono da preservare”

0 5
Fondazione FQ, grazie alle donazioni riapre il campetto da calcio di Secondigliano. Gratteri: “Un dono da preservare”

Fino a poco tempo fa territorio dei clan, da oggi il campetto da calcio nel Parco Laudati di Secondigliano potrà essere frequentato dai ragazzi del quartiere. A un anno e mezzo dall’avvio del progetto “Un calcio a Gomorra”, in Via del Cassano 230 è stata inaugurata la struttura che riqualificata grazie alla raccolta fondi promossa dalla Fondazione Il Fatto Quotidiano. Il tutto possibile grazie alla generosità dei lettori del Fatto quotidiano che ha permesso di raccogliere la somma necessaria per la risistemazione del terreno di gioco mentre una ditta di Castellammare di Stabia, la Vuolo Group, si è fatta carico del ripristino delle recinzioni.

La riqualificazione del campetto punta a permettere a ragazzi e ragazze di stare insieme ed essere seguiti da educatori-allenatori, secondo i valori della legalità e della cultura sportiva portati avanti dall’Asd Secondigliano e secondo il “patto di cittadinanza” che l’associazione chiede di sottoscrivere alle famiglie. Il motto è “studia, partecipa, gioca”: per combattere la dispersione scolastica, è possibile iscrivere i ragazzi alla scuola calcio e seguire due allenamenti alla settimana, più una serie di attività laboratoriali nell’anno studiate assieme alle scuole e alle parrocchie del territorio, pagando una quota di 10 euro all’anno, ma solo se si frequenta la scuola dell’obbligo e se si ha un buon rendimento. Chi frequenterà il campetto, infatti, dovrà mostrate ogni quadrimestre la pagella e se ci sono delle lacune nel profitto sarà aiutato a superarle.

La cerimonia di inaugurazione è stata una vera giornata di festa nel quartiere con tante mamme che vi hanno partecipato accompagnando i loro figli. Presenti, tra gli altri, il procuratore nazionale antimafia Gianni Melillo, il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, la vicedirettrice del Fatto Quotidiano Maddalena Oliva, la presidente della Fondazione del Fatto Quotidiano Cinzia Monteverdi e Vincenzo Strino, presidente dell’Asd Secondigliano.

“Sono stato invitato qui per vedere che delle persone operose consegnano un dono a questa comunità. Sarà importante vedere, il prossimo anno, se questa comunità avrà conservato e migliorato questo dono”, ha detto il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione del campo di calcio, che sorge alle spalle del rione dei Fiori. “Oggi c’è qui una cosa vera: c’è un dono – ha proseguito Gratteri – qui si misurano gli abitanti di questo territorio. Vediamo se hanno un aiuto come si aiuteranno”. “Sono contento di essere qui”, ha aggiunto il procuratore nazionale antimafia, Gianni Melillo, che al sindaco di Napoli, Gateano Manfredi, ha rivolto la richiesta di “scommettere sull’associazionismo di questa area e di assegnare gli spazi necessari”. Presenti all’inaugurazione del campo anche i magistrati Henry John Woodcock, Vincenzo Piscitelli e Marco Puglia.

L'articolo Fondazione FQ, grazie alle donazioni riapre il campetto da calcio di Secondigliano. Gratteri: “Un dono da preservare” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored