La danza sul ghiaccio continua a regalare sorprese al circuito ISU Grand Prix 2025-2026 di pattinaggio di figura. Salta parzialmente il banco infatti nella rhythm dance valida per la seconda tappa della competizione itinerante, la Cup Of China (cominciata oggi da Chongqing), segmento in cui a imporsi sono stati da pronostico i favoritissimi Madison Chock-Evan Bates, i quali hanno preceduto i connazionali Emilea Zingas-Vadym Kolesnik, vera sorpresa di giornata.
I detentori del titolo iridato hanno presentato per la prima volta il loro programma incentrato sulle musiche di Lenny Kravitz, confezionando una prova valutata 84.44 (47.19, 37.25), score per intenderci solo di poco superiore alla contestata prova sciorinata da Fear-Gibson al Grand Prix De France.
Ancora contratta comunque la performance dei nordamericani che, nella fattispecie, si sono dovuti accontentare del livello 2 pattern e, in parte, nella sequenza di passi sulla midline (2-3). Livello 4 invece nei buonissimi twizzles inaugurali e nel sollevamento rotazionale finale (che ha ricevuto un GOE dal +1 al +4). Salto in avanti vistoso invece per i già citato Zingas-Kolesnik, per la prima volta in carriera sopra gli 80 punti guadagnando 80.43 (46.42, 34.01) scavando un solo significativo su Evgeniia Lopareva-Geoffrey Brissaud, attualmente terzi con 77.62 (43.48, 34.14).
Escono con le ossa rotte poi gli spagnoli Olivia Smart-Tim Dieck, artefici di una caduta durante il pattern che ha compromesso una gara adesso inchiodata a 67.37 (35.41, 32.96); destino quasi speculare quello dell’altro binomio atteso formato dagli americani Carolne Green-Micheal Parsons, settimi con 65.83 (35.15, 31.68) con un passaggio a vuoto, anche per loro una caduta, arrivata nel set di twizzles.
CLASSIFICA RHYTHM DANCE DANZA SUL GHIACCIO