Trasferta a Roma per le Prime Prove nazionali Cadetti, Giovani e Assoluti 2025/26
Nei giorni di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre, a Roma, si sono tenute le Prime Prove nazionali Cadetti, Giovani e Assoluti di spada e fioretto.
In evidenza Francesco Dodaro che ottiene un ottimo piazzamento nella gara cat. Giovani e guadagna punti importanti per la qualificazione ai Campionati Italiani Giovani.
Categoria Cadetti/e
Venerdì si sono tenute le gare Under 17. Miglior prestazione fra i nostri atleti per Edoardo Mingrone che inizia la sua gara con un risultato migliorabile nel girone. Una sola vittoria più altre due sfiorate lo qualificano nelle posizioni di rincalzo della classifica provvisoria. Edoardo ci ha spesso mostrato come la sua prestazione migliori con il prosieguo della gara e quest’occasione non ha fatto eccezione. Vincendo contro due atleti che si erano qualificati meglio, Mingrone risale la classifica fino ai trentaduesimi di finale dove incontra il secondo qualificato, Francesco D’Amato della Scherma Rho Escrime & Sport. L’assalto si concluderà solo alle ultime stoccate in favore dell’atleta lombardo, segnando la fine della gara per il nostro Edoardo che conquista così il 63° posto. Un buon risultato, costruito in rimonta, che avrebbe potuto essere migliore partendo da un girone affrontato con maggior piglio. Ottimo esordio in categoria!
Fra le cadette invece dobbiamo registrare una prestazione sottotono per le due esordienti Ambra Ines Lerose e Anastasia Stefano e la “veterana” Serena Campolongo. Con rispettivamente due, una e nessuna vittorie nel girone, le nostre spadiste sono qualificate nella parte bassa del tabellone e, tutte e tre, non riescono ad andare oltre la prima tornata di dirette. Nella classifica definitiva Ambra è 141ª, seguita da Anastasia 153ª e Serena 159ª.
Categoria Giovani
Sabato spazio agli Under 20. Tre nostri atleti hanno partecipato alla gara maschile. Edoardo Mingrone ha esordito nella categoria portando a casa due vittorie nel girone e il 157° posto finale, Alberto Anui Santise si è fermato a una vittoria più due sfiorate nel girone e al 176° posto. Ha fatto meglio Francesco Dodaro che partiva come testa di serie del girone 16 e che si è confermato vincendo tutti gli assalti brevi. Saltata per merito la prima diretta, Dodaro vince senza grandi difficoltà i successivi due assalti e approda ai sedicesimi di finale dove subisce un’improvvisa battuta d’arresto. Per il nostro Francesco un buon 20° posto finale che ipoteca la qualificazione ai Campionati Italiani Giovani. Bene così!
Nella gara femminile troviamo l’esordiente Ambra Ines Lerose insieme alla “veterana” Giulia Runco a rappresentare i colori rossoblù. Ambra, che in questa trasferta ha esordito in una gara nazionale sia nella sua categoria Cadette che nella superiore Giovani, fa quel che può affrontando atlete più grandi e di esperienza. La sua gara si conclude al 139° posto finale. Giulia invece, forte dell’esperienza accumulata negli ultimi anni, inizia con un girone discreto, con tre vittorie più due sfiorate, e un’aliquota perfettamente in media. Confermata la posizione provvisoria con una prima diretta vinta senza affanni, Runco paga la posizione scomoda di metà classifica incontrando subito una delle teste di serie della gara. La nostra Giulia metterà in seria difficoltà la forte avversaria – che arriverà poi fra le prime dieci – combattendo fino alle ultime due stoccate, e concludendo così la sua gara con un interessante 59° posto finale che mantiene aperte le sue possibilità di qualificazione per i Campionati Italiani Giovani.
Categoria Assoluti
Nella domenica riservata alla gara Open, ritroviamo in pedana Francesco Dodaro, insieme a Gaetano Bilotta e Francesco Mingrone. Bilotta e Mingrone si fermano alla fase a gironi, rispettivamente con una e zero vittorie, e ai 154° e 174° posti finali. Mentre, come nella giornata precedente, Dodaro fa meglio dei compagni e supera la fase a gironi con quattro vittorie più una quinta sfiorata. Saltata per merito la prima diretta, il gioco si fa subito duro e Francesco incontra Andrea Baroglio della Sala di Scherma Società del Giardino di Milano, atleta di grande esperienza. Il nostro portabandiera combatterà con merito fino alle ultime stoccate, ma la vittoria andrà all’atleta lombardo. Per Francesco Dodaro piazzamento al 81° posto finale.
Anche nella gara femminile ritroviamo un’atleta che aveva fatto bene il giorno prima, Giulia Runco, che però inizia la sua gara in un girone ostico, nel quale riesce solo a limitare i danni. Per lei la gara termina nella prima fase e al 122° posto finale.
Photocredit parziale: Team Bizzi / Federazione Italiana Scherma
L'articolo Trasferta a Roma per le Prime Prove nazionali Cadetti, Giovani e Assoluti 2025/26 proviene da Club Scherma Cosenza.

