Under 14 in gara a Riccione per il GPG “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving
Dal 30 aprile al 7 maggio, presso il Play Hall di Riccione (RN), si sono tenuti i Campionati Italiani Under 14 – GPG “Renzo Nostini”, competizione valida per l’assegnazione dei titoli nazionali 2024/25 delle categorie U14.
Il nostro vivaio si conferma in crescita, con numeri che si fanno di anno in anno più importanti. Quest’anno sono stati ben 17 gli spadisti in gara nelle varie categorie.
Spada cat. Maschietti
Fra i Maschietti, Pierpaolo Nicoletti inizia la sua gara con una prestazione media e, dopo i due turni di gironi, si qualifica a metà della classifica provvisoria. La posizione di metà classifica non è mai comoda e infatti Pierpaolo incontra subito uno dei migliori in gara a cui dovrà cedere la armi e conclude così il campionato al 100° posto della classifica definitiva.
Spada cat. Giovanissime
Miglior risultato fra le Giovanissime per Chiara Pellegrini che chiude la sua gara al 57° posto, seguita da Marta Guido 76ª. Ad inizio gara, viceversa, Marta aveva fatto benissimo ottenendo cinque vittorie nel girone e saltando per merito la prima diretta, mentre Chiara si era fermata a tre. Ma poi Marta si era fermata alla seconda diretta, mentre Chiara aveva raggiunto la compagna vincendo la prima diretta e aveva poi invertito la classifica provvisoria vincendo anche la seconda. Al di là della cronaca, una buona gara per entrambe che chiudono una stagione in crescita.
Spada cat. Giovanissimi
Lunedì mattina si inizia con la gara di cat. Giovanissimi. Nella fase a gironi Samuele Cozza ottiene due vittorie e ne sfiora una terza mentre Francesco Guido riesce a conquistarne tre. Entrambi saltano per merito la prima tornata di dirette anche se dalle posizioni scomode di metà classifica. Infatti poi la seconda tornata di dirette si rivelerà essere già troppo ardua per entrambi. Francesco chiude così la sua gara al 163° posto, mentre Samuele si ferma al 193°.
Spada cat. Ragazze
Martedì pomeriggio dedicato alla gara della cat. Ragazze. Fra queste le nostre Michela De Bartolo e Alessia Luzzi che iniziano con rispettivamente quattro e una vittoria nella fase a gironi. Alessia dovrà così affrontare il tabellone delle dirette dalle posizioni di rincalzo e si fermerà al primo turno e al 157° posto finale. Michela invece salta per merito il primo turno e riesce a confermarsi anche nel secondo turno di dirette, vincendo alla priorità un assalto thriller, ma poi si fermerà alla terza diretta e al 53° posto finale. Davvero un buon risultato, bene!
Spada cat. Ragazzi
Il gruppo più numeroso dei nostri rappresentanti ha preso parte alla gara di cat. Ragazzi con Pietro Guerriero 37°, Lorenzo Mayerà 109°, Emanuele Murano 112° e Michele Francesco Belcastro 119° e Lorenzo Bitonte 194°. La prestazione di Guerriero spicca sin dalla fase a gironi che il nostro giovane spadista chiude imbattuto e all’undicesimo posto della classifica provvisoria, mentre gli altri devono costruire la loro gara dalle scomode posizioni di metà classifica. E tutti in effetti affronteranno assalti difficili già al secondo turno di dirette. Segnaliamo anche un derby Guerriero-Mayerà che ha segnato la fine gara per Lorenzo. L’unico a proseguire nel tabellone dei sessantaquattro è appunto Pietro che però si ferma lì, in un assalto che sulla carta era alla sua portata. Un ottimo risultato in ogni caso, bravo!
Spada cat. Allieve
Fra le “veterane” della gara troviamo le nostre Ambra Ines Lerose e Anastasia Stefano. Parte molto bene Ambra con quattro vittorie più due sfiorate nel suo girone e salta per merito la prima diretta. Anastasia invece con una sola vittoria nel girone deve ricostruire la sua gara dal primo turno di dirette e riesce a farlo vincendo senza difficoltà contro un’avversaria sulla carta più forte. Sfortunatamente entrambe le nostre atlete si fermeranno al secondo turno di dirette e, rispettivamente, al 74° e 124° posto finale.
Spada cat. Allievi
Ritorno sulle pedane di Riccione dopo qualche anno di assenza dalle gare per Lorenzo Beneduci che, in cat. Allievi, si trova ad affrontare gli atleti con più esperienza della competizione. Dopo un girone interlocutorio, Lorenzo si rifà vincendo senza problemi la prima diretta, ma si ferma alla seconda e al 250° posto.
Fanno meglio sin dalla fase a gironi Edoardo Mingrone e Salvatore Luzzi con rispettivamente quattro e tre vittorie che consentono ad entrambi di saltare per merito la prima tornata di dirette. Entrambi vincono poi senza alcuna difficoltà la seconda, ma alla terza le loro strade si dividono. Luzzi, pur combattendo con grinta, cede le armi al forte avversario e si ferma così al 105° posto. Mingrone invece riesce a spuntare una vittoria alle ultime stoccate e accede così al tabellone dei 64 nel quale otterrà un’altra vittoria, questa volta con un punteggio netto. Il tabellone dei 32 diventa però un ostacolo insuperabile per il nostro Edoardo che ottiene un ottimo 28° posto nella classifica definitiva. Bravo!
Photocredit parziale: Team Bizzi / Federazione Italiana Scherma
L'articolo Under 14 in gara a Riccione per il GPG “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving proviene da Club Scherma Cosenza.