Notizie

Scherma, trionfo eporediese per i 12 atleti del Delfino pronti per Riccione

0 8

IVREA. Due intense giornate di gare hanno acceso la scherma piemontese a Torino, venerdì 25 e domenica 27 aprile, in occasione dei campionati regionali Gold delle categorie Cadetti (Under 17), Giovani (Under 20) e Assoluti.

In palio, la qualificazione alla fase nazionale di Riccione, in programma tra il secondo e il terzo fine settimana di maggio. La kermesse romagnola assegnerà gli ultimi pass per i Campionati italiani, che si terranno a fine maggio a Terni (Cadetti e Giovani) e a inizio giugno a Piacenza (Assoluti).

Sulle pedane dello Sporting Club si sono messi in luce gli spadisti del Circolo Scherma Giuseppe Delfino di Ivrea, conquistando complessivamente dodici biglietti per Riccione.

Ad aprire le danze sono stati gli Under 17 e Under 20. Tra i Cadetti, miglior risultato per Fabio Dini, quinto classificato e unico eporediese qualificato, battuto nei quarti di finale 11-15 da Ludovico Tormena di Torino.

In classifica anche Tommaso Cuttica (15°), Daniele Di Crescenzo (23°), Giacomo Rosi (47°), Andrea Brianese (65°) e Diego Amateis (67°). In campo femminile, Stella Biondi ha chiuso al 14° posto.

Tra i Giovani, Ivrea ha piazzato tre atleti in zona qualificazione: grande successo per Niccolò Cherubini, che ha dominato la finale contro Carlo Ferraris (Piemonte Orientale) imponendosi 15-7, quinto posto per Nicola Gallero e 15° per Fabio Dini.

Tra gli altri, Tommaso Cuttica è stato 22° (primo degli esclusi), Federico Longo 25°, Daniele Di Crescenzo 39°, Giacomo Rosi 50° e Andrea Brianese 65°. Nella prova femminile ha strappato il pass Aliki Tonso, sesta, fermata nei quarti dalla torinese Ginevra Molinario (Ginnastica Torino). Completano il quadro Stella Biondi (14ª) e Georgiana Gaudina (22ª).

Nelle gare Assoluti, il Circolo Delfino ha qualificato sei spadisti. Migliore degli eporediesi è stato Tommaso Cuttica, classe 2010, settimo, sconfitto nei quarti 14-15 da Carlo Ferraris. Hanno centrato l'obiettivo anche Tommaso Vitale (10°), Mattia Tappero (11°), Nicola Gallero (13°), Niccolò Cherubini (14°) e Filippo Micheletti (15°), tutti usciti agli ottavi. In classifica anche Paolo Tataranno (23°), Federico Longo (24°), Fabio Dini (30°), Giacomo Rosi (50°), Pietro Oberto (63°) e Andrea Brianese (89°).

Splendida la prova di Anita Gallero tra le Assolute: per lei una medaglia d'argento, sconfitta soltanto in finale dalla torinese Carlotta Cornalba con il punteggio di 15-12. Non sono invece riuscite a qualificarsi Giorgia Gaudina (19ª), Aliki Tonso (21ª), Stella Biondi (35ª) e Georgiana Gaudina (39ª).

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored