Il Team Italia a Barcellona per la finale della LLN 2025
È un fine settimana ad alta tensione quello che a Barcellona attende le squadre qualificate per la Longines League of Nations™ 2025 Final.
Tra queste anche l’Italia che, dopo gli CSIO5* di Abu Dhabi, Ocala, Rotterdam, St. Tropez-Gassin, ha meritatamente guadagnato l’accesso alla finale insieme a Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Paesi Bassi e USA.
Per lo CSIO5* della finale al Real Club de Polo de Barcellona, il Team Italia alla guida del Capo Equipe Marco Bergomi e del Selezionatore Tecnico Marco Porro è formato da Piergiorgio Bucci con Hantano (secondo cavallo Kiss Me Fabulesse), Emanuele Camilli con Chacareno PS (Chacco's Air PS), dal carabiniere Giacomo Casadei con Marbella du Chabli (Raffinesse), dal 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet con Delta del'Isle (Coynor) e da Paolo Paini con Casal Dorato (Mille Lire di Ca' San Giorgio).
La Coppa delle Nazioni è in programma domenica 5 ottobre (1.60; due manche sullo stesso percorso).
L’ordine di ingresso della prima manche (inizio ore 11:00), inverso rispetto alla classifica del girone di qualifica della LLN - clicca QUI - sarà aperto dalla Spagna (nona squadra in gara come paese ospitante) e chiuso dalla Germania, in qualità di vincitrice della finale 2024, preceduta dalla Francia prima nel girone di qualifica. L'Italia entrerà quindi in campo come quarta squadra.
Quello della seconda manche, alla quale parteciperanno ancora tutte e nove le squadre ma con solo tre binomi, sarà invece inverso alla graduatoria della prima.
Quella di quest’anno è la seconda edizione del circuito Longines League of Nations™, la prima con l’Italia che da questa stagione è rientrata tra le migliori dieci nazioni al mondo, grazie alle performance degli atleti azzurri e alla loro posizione nel ranking internazionale 2024.