Equitazione
Aggiungere notizie
Notizie

Europei Salto Ostacoli: A La Coruña Team Italia al quinto posto provvisorio. Giulia Martinengo Marquet nella ‘top ten’ individuale

0 2

Azzurri e Team Italia in grande evidenza nella prima giornata di gare del Longines FEI Jumping European Championship in svolgimento a La Coruña, in Spagna.

 

La squadra occupa infatti la quinta posizione provvisoria su 18 team al via con 5.93 penalità, e quattro binomi italiani si trovano nella parte alta della classifica che vede trentasette cavalieri nell’arco di sole 4 penalità (89 i partenti).

 

Per l’Italia nel pomeriggio di oggi, mercoledì 16 luglio, le cose non erano però partite nel modo giusto con la caduta di Paolo Paini e Casal Dorato, primo dei binomi a scendere in campo. Sono però poi seguiti quattro fenomenali percorsi netti a firma del Carabiniere Giacomo Casadei con Marbella du Chabli (79.82 secondi), di Riccardo Pisani, in gara a titolo individuale, con Chatolinue PS (81.41), di Piergiorgio Bucci con Hantano (77.43) e del 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet con Delta del'Isle (76.41).

 

Giacomo Casadei, secondo a scendere in campo degli azzurri, ha montato con grande freddezza ed ha portato a termine un bel percorso netto che ha subito ridato morale a tutto il team. Il giovane talento azzurro si trova in 30esima posizione con 2.94 penalità.

La migliore in classifica provvisoria è Giulia Martinengo Marquet, nella ‘top ten’ al settimo posto (1.24). Piergiorgio Bucci è 15esimo (1.75) seguito da Riccardo Pisani, al 34esimo posto (3.74).

 

Per Paolo Paini con Casal Dorato oggi c’è stata l’eliminazione. La caduta di entrambi, causata da una incomprensione sull’oxer ostacolo numero 5 dopo la riviera, non ha avuto per fortuna gravi conseguenze. Dopo ulteriori accertamenti, domattina verrà tuttavia deciso se Paini e il suo baio saranno in condizione di proseguire nel Campionato.

 

La prima prova dell’Europeo disputata oggi pomeriggio era una categoria a tempo tabella C (ogni errore agli ostacoli trasformato in 4 secondi da aggiungere sul tempo effettivo) valida sia per la classifica individuale che per la quella a squadre.

In testa ci sono l’irlandese Daniel Coyle (0.00), davanti al tedesco Richard Vogel (0.01) e al britannico Donald Whitaker (0.67). Tra le squadre guida la graduatoria provvisoria la Gran Bretagna (3.96) seguita da Germania (4.19), Belgio (4.61) e Francia (5.69).

 

Domani, giovedì 17 luglio (ore 15:00), il Campionato Europeo prosegue con il primo dei due round della seconda prova, valida anche questa per entrambe le classifiche.

Venerdì 18, dopo il secondo round - al quale sono ammessi solo i migliori 10 team e i primi 50 binomi della classifica provvisoria individuale - verranno assegnate le medaglie a squadre.

Sabato, giornata di riposo. Domenica 20 luglio finale individuale con i primi 25 binomi in classifica individuale provvisoria. Di questi, dopo un primo round, solo i migliori 12 tornano in campo per contendersi le medaglie.

 

Classifiche

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored